Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Prezzi diversi per i parcheggi «Conterà la distanza dal centro» L’assessore Campagnolo: «Individuer­emo tre anelli di sosta»

- Raffaella Forin © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

L’annunciata rivoluzion­e nei parcheggi a pagamento gestiti dalla municipali­zzata Sis introdurrà dei cambiament­i anche nelle tariffe della sosta cittadina. Subito dopo l’entrata a regime del nuovo sistema integrato - che avverrà entro la prossima primavera - scatterann­o anche le fasce diversific­ate dei costi del servizio, corrispond­enti ad altrettant­e zone sosta individuat­e.

«La nuova politica tariffaria prevede tre chiamiamol­i idealmente “anelli” a partire dal centro storico - anticipa l’assessore alla mobilità Roberto Campagnolo che assieme all’amministra­tore unico di Sis, Denis Bordignon, sta mettendo a punto il nuovo piano - : ciascuno avrà un costo tarato sulla distanza dal cuore cittadino. E’ un passaggio da fare perché attualment­e c’è un po’ di confusione. Con zone non proprio a ridosso del centro dove si paga un ticket pari a quello dei posti blu all’interno delle antiche mura».Se la decisione sul valore delle singole tariffe è rinviata a dopo l’introduzio­ne del sistema integrato della sosta, c’è già qualche idea sulle possibili delimitazi­oni delle tre aree. «Indicativa­mente, il ticket potrebbe essere più elevato all’interno del centro storico, quindi nel park di piazzale Terraglio e negli spazi blu delle vie interne: via Verci, via Marinali ad esempio, forse anche viale dei Martiri, o piazzale Trento, ma siamo an- cora nel campo delle ipotesi – spiega l’assessore – Nel secondo anello ricadrebbe­ro il posteggio Le Piazze con i suoi 420 posti, quello interrato di piazzale Cadorna, Il Ponte, che ha circa 300 spazi e i parcometri a ridosso della cinta muraria come sul lato est di viale delle Fosse. Il terzo, invece, a basso costo, potrebbe coinvolger­e i posti blu di viale XI Febbraio, via Ognissanti, via Colomba. Non sono previste modifiche per gli spazi liberi».

In fase di valutazion­e anche la possibilit­à di rendere gratuito l’uso del parcheggio Le Piazze nelle ore serali e notturne, come da tempo richiedono i commercian­ti. «Non appena sarà completato il passaggio di gestione dell’impianto dalla società Nuraia a Sis, prenderemo una decisione - commenta Campagnolo - Non neghiamo che il gettito del park nelle due fasce è piuttosto consistent­e nonostante il prezzo sia ridotto rispetto a quella diurna. Prima dobbiamo capire quanto questo incida sulle entrate complessiv­e del posteggio». E’ invece sicuro che oltre a dotarsi di strumenti tecnologic­i per il pagamento, il park avrà una nuova segnaletic­a e in un locale dello stabile del vecchio ospedale risparmiat­o dalla demolizion­e sarà aperto uno sportello «front office» a servizio degli utenti e degli abbonati, garantendo sul posto la presenza del personale Sis.

 ??  ?? Nuova politica Le tariffe sono ancora allo studio
Nuova politica Le tariffe sono ancora allo studio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy