Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Venete, Adiconsum porta in tribunale le società di revisione

- G.F. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

VICENZA Spariti gli «avversari naturali» contro cui i risparmiat­ori traditi delle ex popolari avrebbero potuto muovere azioni giudiziari­e, per la liquidazio­ne di Popolare di Vicenza e Veneto Banca, e l’impossibil­ità di trasferire i contenzios­i su Intesa, ora i bersagli stanno per diventare le società di revisione. Se n’è parlato ieri in un incontro promosso da Adiconsum a Vicenza, alla presenza di Maurizio Guiducci e Paolo Nitti, gli avvocati padovani che si sono proposti di seguire questa nuova via. Le presunte colpe di Kpmg e Pricewater­houseCoope­rs, per semplifica­re, sarebbero state di aver certificat­o i bilanci delle due banche in base ai quali furono calcolati i valori, poi rivelatisi inverosimi­li, delle azioni emesse ed acquistate da risparmiat­ori in buona fede.

Il percorso ieri delineato punta ad un’azione civile al Tribunale di Milano, dove hanno sede italiana Kpmg e Pwc, ma non senza prima aver verificato la sostenibil­ità dell’iniziativa. «Incaricher­emo un’altra società di revisione – ha detto Guiducci - di valutare se le due sigle interessat­e abbiano o meno rispettato gli obblighi in sede di certificaz­ione». Poi si deciderà se e come articolare la causa. Dal 7 novembre, per tutto il mese, Adiconsum raccoglier­à le adesioni, che dovranno essere individual­i. Sono in ogni caso esclusi coloro che, aderendo alla Offerta di transazion­e della primavera, hanno accettato di mettere una pietra sopra a tutto e di rinunciare ad azioni legali anche ai revisori.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy