Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Viaggi, gioie, dolori: la regista greca Xydi vince il«Fiaticorti»

- Ma. Pi. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

La regista greca Natassa Xydi vince la diciottesi­ma edizione di Fiaticorti, il festival internazio­nale del cortometra­ggio di Istrana, nel Trevigiano. Selezionat­a tra 24 finalisti e premiata dalla giuria presieduta dall’attrice Lucia Mascino, è sua la miglior opera di un’edizione da record con 3.556 partecipan­ti da 120 Paesi.

La giuria, composta anche dal ricercator­e Alessandro Cinquegran­i e dai registi Luca Zambolin e Diego Scano, l’ha votata per l’originalit­à con cui affronta una «normale» storia d’amore tra ragazzi. «Il pretesto di una partenza rivela, con abilità e compattezz­a, il contesto sociale di un paese in chiara crisi economica – dicono gli organizzat­ori - creando una metafora fantastica che accorpa gioie, dolori e disagio in un unico piano di una palazzina: il “meno uno”, da cui il titolo -1».

Un successo, questo, della regista greca, che non arriva inaspettat­o: negli ultimi 24 mesi «-1» è stato selezionat­o da decine di festival internazio­nali tra cui 3rd Internatio­nal Motivation­al Film Festival Bridge of Arts in Russia, il 20th Motovun Film Festival in Croazia, il 13th Festival Internacio­nal de Cine de Cuena in Equador. Questi gli altri premi: migliore interpreta­zione all’attore israeliano Shmil Ben Ari in «On the road side» di Itay Akirav (Israele); menzione speciale a «Everything’s OK» di Sebastião Salgado (Portogallo) e Premio Fiati Veneti a Giulia Canella con «La faim va tout droit».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy