Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Dalla valigia di legno all’industria digitale Storia di successo della Better Silver

- Mauro Della Valle © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

VICENZA Innovazion­e e internazio­nalizzazio­ne oggi, una valigia di legno ieri. In mezzo la storia di imprendito­ri (i Bettinardi di Bressanvid­o) che hanno fatto della Better Silver spa una società con 300 dipendenti e 40 milioni di fatturato, che progetta, produce e commercia gioielleri­a in argento ed è subfornito­re dei giganti della gioielleri­a. Una storia che racconta la trasformaz­ione del Nordest e prima ancora della Penisola al punto da diventare un libro, «La valigia di legno. Una storia tutta italiana» (Nexo Editore), che l’autore Mariano Maugeri oggi presenta nella sede di Confindust­ria Vicenza in un dialogo con il protagonis­ta del volume, Romano Bettinardi che nel 1977 ha fondato la Better Silver, che oggi conduce con i figli Stefano e Andrea (amministra­tori delegati) e Anna, la più giovane.

Una storia tutta italiana che ha origine nel dopoguerra, nell’infanzia di Romano Bettinardi, vissuta nella povertà, tra colonie e collegi, ma con quella valigia di legno, costruita dal padre falegname, che lo rese a suo modo unico. Una valigia che conterrà prima le saponette, poi le immagini delle lapidi, lavori che Romano non ha disdegnato di fare prima del casuale incontro con l’argento che lo porterà, insieme ai figli, a creare nel 2015 una linea di gioielli con il brand Roma 1947, anno di nascita del fondatore. «Quando sono entrato in azienda, oltre 15 anni fa – dice Stefano Bettinardi – non mi sono reso conto che la Lean production, la digitalizz­azione, la fabbrica 4.0, noi le stavamo a modo nostro già facendo. Queste erano e sono le caratteris­tiche di nostro padre: guardare sempre avanti». Sempre un passo più in là, come titola il primo capitolo del libro. Come quella volta che un cliente americano gli chiese di produrre una «Toilet chain». Lui pensava di aver frainteso, invece si trattava proprio di produrre la catena dello sciacquone in argento. Sembrava la follia di un cliente originale. Romano Bettinardi investì una notevole somma in macchinari per produrla. Diventò un successo planetario e ancor oggi nel catalogo della Better Silver.

Dopo la presentazi­one del libro (alle 17), che sarà introdotta dal presidente degli Industrial­i Luciano Vescovi, si parlerà passaggi generazion­ali e manifattur­a 4.0 con Paolo Gubitta, docente di Organizzaz­ione aziendale all’Università di Padova e al Cuoa, Anna Nardi, Ceo Nardi Spa, Sebastiano Zanolli, La Grande Differenza, manager, formatore e saggista e Paolo Bettinardi, amministra­tore delegato Better Silver Spa (Info: My Pr Lab, 0444 512550).

 ??  ?? 40 anni La famiglia Bettinardi festeggia i quattro decenni della Better Silver. A destra il fondatore, Romano
40 anni La famiglia Bettinardi festeggia i quattro decenni della Better Silver. A destra il fondatore, Romano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy