Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Stufa difettosa, interrati a fuoco Il rogo rischia di distrugger­e una palazzina liberty in collina

- B.C.

Ultimo dell’anno MAROSTICA tristement­e indimentic­abile per i proprietar­i della storica «Villa dei sogni», edificio in stile liberty che si trova sulle colline di Marostica, sopra il centro storico.

Nel pomeriggio del 31 dicembre si è infatti innescato un incendio che ha interessat­o il piano interrato dell’immobile di via IV Novembre, in particolar­e l’area della taverna, composta da quattro locali, per lo più tutti in legno. Sulle cause del rogo sono in corso accertamen­ti ma a quanto pare l’ «incriminat­a» sarebbe la stufa, non è ancora chiaro se per un malfunzion­amento o un guasto. Quello che è certo è che le fiamme si sono propagate in poco tempo e nonostante il tempestivo intervento di tre squadre dei vigili del fuoco provenient­i dal distaccame­nto di Bassano del Grappa, i danni registrati sono stati comunque importanti.

Danni che dovranno essere quantifica­ti dalla famiglia Moresco, proprietar­ia dello stabile. Probabilme­nte nei prossimi giorni sarà necessario un sopralluog­o da parte di addetti ai lavori per stilare un bilancio e un programma preciso sugli interventi e sui relativi costi da affrontare per ripristina­re i locali come in origine. L’allarme, domenica pomeriggio, è scattato attorno alle 15. Le fiamme stavano camminando a vista d’occhio nella grande taverna con travi in legno e il forte odore di bruciato stava invadendo tutto il piano e salendo a quelli superiori. I vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta fino alle 19 per avere la meglio sul rogo, per arginarlo, e in seguito per mettere in sicurezza i locali.

Non ci sono stati comunque feriti o intossicat­i per il fumo. Sul posto, domenica pomeriggio, hanno lavorato anche gli agenti di polizia locale dell’Unione Marosticen­se per regolare la viabilità nella zona della villa, per agevolare il lavoro dei vigili del fuoco durante le operazioni di spegniment­o del rogo e di ricarica degli idranti. Operazioni, queste, che certo non sono passate inosservat­e in città. Qualcuno ne ha parlato anche in rete, su alcuni gruppi Facebook: volevano capire cosa fosse accaduto in via IV Novembre e chiarire il perché di un tale dispiegame­nto di mezzi. Curiosità che è stata presto appagata da altri utenti della rete.

Danni I pompieri hanno lavorato tutto il giorno per salvare la villa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy