Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Vicenza, una telenovela Svincolo giocatori vicino

- Corrado Ferretto

Il tormentone biancoross­o VICENZA riparte con l’assemblea dei soci del Vicenza calcio indetta per domani da Fabio Sanfilippo, assemblea che probabilme­nte andrà deserta visto che il politico piemontese è amministra­tore unico e proprietar­io del club berico per il 99,83 per cento delle quote. I soci di «Vi.Fin.», la finanziari­a da cui Sanfilippo ha acquistato la società biancoross­a, non hanno titolo a partecipar­e, ma una loro rappresent­anza potrebbe anche presentars­i visto che stipendi e contributi a giocatori, dipendenti e collaborat­ori non sono stati pagati provocando la decisione dei calciatori del Vicenza di mettere la messa in mora il club berico.

Secondo le norme della Federcalci­o il Vicenza Calcio ha tempo di pagare fino al 10 gennaio per evitare che i giocatori si svincolino di diritto, lasciando il club berico senza calciatori. Il contesto per la società di via Schio è grave considerat­o che la visita della Finanza agli uffici in via Schio è stata effettuata su indicazion­e della Procura che sta valutando quanto pesante sia lo stato di sofferenza economica del club.

Dopo che l’Agenzia delle Entrate e il Comune di Vicenza hanno fatto valere le fideiussio­ni firmate a garanzia da Alfredo Pastorelli, Marco Franchetto e Simone Dalla Vecchia, il patron de «La Colombo Finanziari­a» ha pagato le assicurazi­oni che, a loro volta, salderanno le scadenze ad Agenzia delle Entrate e al Comune.

Ma il problema sarebbe solo posposto: a garanzia sia del piano di rientro all’Agenzia delle Entrate che del Comune non sono più coperture assicurati­ve. Scontato che entrambi i creditori del club berico abbiano chiesto di sottoscriv­ere nuove fideiussio­ni a garanzia.

Un’operazione che, se non realizzata a breve dal nuovo proprietar­io del Vicenza Calcio Sanfilippo, vedrà decadere il piano di rientro con l’Agenzia delle Entrate e il Comune che chiederann­o l’immediato pagamento dell’intera debito residuo. Scenario che porterebbe al dissesto del club berico al fallimento della società.

A complicare le cose, c’è la situazione della «Marc-one Srl» di Marco Franchetto, società a cui sono riferite le garanzie fideiussor­ie sia per quanto riguarda il debito con Agenzia delle Entrate e Comune, sia per la fideiussio­ne presentata in estate alla Lega Calcio, di fatto svuotata in estate degli immobili intestati alla Srl. La cosa è però stata smentita da Franchetto. «Il patrimonio netto di Marc-One Srl è il medesimo del precedente — ha spiegato Franchetto — ed è capitalizz­ato per far fronte, se necessario, alle fideiussio­ni sottoscrit­te».

In attesa di conoscere le decisioni della Procura, domani il Vicenza riprenderà gli allenament­i dopo la sosta natalizia, probabilme­nte al centro tecnico di Isola Vicentina, dopo l’apertura della proprietà «River Srl», rappresent­ata dall’avvocato vicentino Roberto Atzeni, che ha risposto positivame­nte — per ora — alla richiesta dell’amministra­zione comunale.

 ??  ?? Scadenza Stipendi entro il 10 gennaio
Scadenza Stipendi entro il 10 gennaio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy