Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Omaggio a Bowie Concerti e film domani a Bassano

A Bassano l’evento più atteso dai fan del «Duca bianco», nei giorni dell’anniversar­io di nascita e morte: film, performanc­e e concerti. Un omaggio alla produzione sperimenta­le del musicista inglese. Sul palco i West Red e Chimenti (ex Moda)

- Fabio Velo Dalbrenta © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il «David Bowie Birthday Bash» è forse l’evento annuale più atteso dai fan italiani dell’artista inglese scomparso nel 2016, un ritrovo che ne celebra la musica, la vita e la figura attraverso concerti ed iniziative varie. La data dell’appuntamen­to, come suggerisce il nome, è per tradizione fissata in prossimità del compleanno di Bowie (8 gennaio), ma da un paio di anni a questa parte, cadendo a distanza di pochi giorni anche l’anniversar­io della morte (10 gennaio), assume un valore particolar­e.

A tutto ciò si sommano gli anniversar­i di una carriera votata costanteme­nte alla ricerca di nuovi linguaggi artistici e composta di tappe che sono diventate punti di riferiment­o della storia della popular music. Ecco che per la giornata del «20° David Bowie Birthday Bash» (www.viniledisc­o.it), in programma domani alla discoteca Vinile di Rosà (Vicenza), il focus sarà incentrato sulla produzione elettronic­a sperimenta­le intrapresa con l’album «1.Outside» (1995), che ha visto il ritorno della collaboraz­ione con Brian Eno (oltre 15 anni dopo quella che fu definita la «trilogia berlinese»), e conclusasi con «Earthling» (1997) che ha riportato in parte il timone sulla forma canzone ma sperimenta­ndo con sonorità jungle e drum and bass. In «1.Outside» Bowie entra nel territorio dell’avanguardi­a, dando vita a un dramma musicale del futuro, fra crepuscolo e bagliori improvvisi, vocalità ammalianti e graffi elettrici. Un concept a cui interessa creare arte sotto ogni aspetto e che è stato capace di guadagnars­i la classifica con il singolo Hello Spaceboy, remixato, su richiesta del musicista, dai Pet Shop Boys. A questo lavoro, sabato alle 15.30, in via

Macello viene dedicato a Bassano «1.Outside del Grappa, David and Bowie’s Horrors»: Theatre un viaggio of Orgies nel mondo «sanguinole­nto», composto dai personaggi mitologici che popolano l’album, un excursus nelle tecniche utilizzate da Bowie e Eno. I diversi scenari sono affiancati alle opere di artisti come Hirst e Nitsch, un percorso tra il «Teatro delle orge e dei misteri» viennese e la «Mostra delle Atrocità» di Ballard e Borroughs: una rappresent­azione fatta di suoni, visioni e tetri racconti.

La musica live inizia alle 22.30 con i West Red dei fratelli Riccardo Mari (voce e chitarra) e Lorenzo Mari (batteria) con Samuel Basso (basso elettrico). I West Red saranno i più giovani musicisti che hanno mai suonato a un «David Bowie Birthday Bash». Alle 23 salirà sul palco Andrea Chimenti, artista toscano, già leader dei Moda (noto gruppo new wave), il quale vanta collaboraz­ioni con David Sylvian dei Japan e Mick Ronson, storico chitarrist­a di David Bowie. Chimenti, il cui ultimo lavoro è non a caso un disco dal titolo «Andrea Chimenti Canta Bowie», sarà accompagna­to da Francesco Chimenti (pianoforte, violoncell­o elettrico e cori), Davide Andreoni (chitarre), Mauro Maurizi (basso) e Marco Fanciullin­i (batteria). Chiude alle 0.30 il dj set «RockIcons Night» di Charlie Out Cazale (Shindy Club/Frigidaire Tango) & Dj Dee.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy