Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Torrione, è una apertura da record primo fine settimana già esaurito Occupati in poche ore i 160 posti disponibil­i. Stupiti anche gli organizzat­ori. Bulgarini: potremmo continuare a febbraio

- Gian Maria Collicelli © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Il primo fine settimana già da tutto esaurito e gli stessi organizzat­ori che rimangono s t u p i t i : « Non c i aspettavam­o un riscontro così importante». Il Torrione di Porta Castello attira i vicentini, che dunque vogliono salirci. Anche perché per centinaia di anni, in realtà, l’accesso all’edificio che svetta su Porta Castello con in suoi 30 metri d i a l te z z a è r i masto q u a s i sempre precluso al grande pubblico. Ci si poteva entrare, ogni tanto, in occasione di eventi privati, ma niente di più. Domani invece sarà il primo di una serie di giornate con le porte aperte a tutti, per lo più in modo gratuito, che il Comune ha concesso in collaboraz­ione con l’imprendito­re-mecenate Antonio Coppola, proprietar­io dello stabile. E dunque ecco l’assalto al numero di telefono dell’associazio­ne «Ardea», che cura la gestione degli accessi nelle fasce orarie prestabili­te, ovvero sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 10 alle 13: in centinaia hanno chiamato occupando tutti gli spazi disponibil­i nelle prime due giornate di domani e domenica, che porte r a nno a l l ’ i nte r no del Torrione circa 80 persone. «Abbiamo già il tutto esaurito - dichiara la presidente di “Ardea”, Miriam Cola - e si stan- no occupando pian piano anche i posti nei fine settimana successivi». Finora sono circa 160 le persone che si sono prenotate una visita al Torrione, che terrà le porte aperte solo durante i fine settimana e fino al 28 gennaio prossimo. Oltre quella data, infatti, è previsto l’inizio dei lavori necessari alla realizzazi­one del museo di arte contempora­nea che sarà ospitato nei locali della torre a partire dal prossimo settembre.

Ma il successo delle ultime ore pone già l’ipotesi di un allargamen­to del periodo di apertura al pubblico del (nudo) monumento: «Forse consentire­mo visite anche a febbraio - dichiara l’assessore alla Crescita, Jacopo Bulgarini d’Elci - dovremo valutare come andranno queste settimane. In ogni caso questo grande riscontro di pubblico mi fa pi a ce re e a di re i l ve ro me l’aspettavo, perché il Torrione è un pezzo di paesaggio urbano e di identità vicentina con cui abbiamo sempre fatto i conti da fuori, dal basso, mai da dentro. E la nostra è un’operazione in linea con la riappropri­azione di altri monumenti come, ad esempio, la terrazza della Basilica e Palazzo Chiericati».

 ??  ?? Viste Uno dei panorami (sopra) e uno scorcio di Vicenza che si possono ammirare dal Torrione di Porta Castello
Viste Uno dei panorami (sopra) e uno scorcio di Vicenza che si possono ammirare dal Torrione di Porta Castello
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy