Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Gli strani enigmi di Mozart e teatro a palazzo

Il programma culturale del Carnevale, dall’Ateneo alla Fenice

- Tuzii

Carnevale 1786. Durante un ballo nella Redoutensa­al della Hofburg, un personaggi­o, vestito all’orientale, improvvisa un gioco per gli ospiti, distribuen­do un foglietto con gli «Enigmi di Zoroastro» e sfidando gli invitati a risolverli. Ma chi era il misterioso uomo? Wolfgang Amadeus Mozart. Storia poco nota, una delle tante del calendario culturale del Carnevale di Venezia, 50 appuntamen­ti (molti gratuiti; www.carnevale.venezia.it) da oggi a martedì grasso. Gli enigmi mozartiani saranno riproposti in un recital all’Ateneo Veneto (13 febbraio) degli Amici della Musica di Venezia. Il programma culturale ha come fil rouge gioco e divertimen­to. Per il teatro, a Palazzo Mocenigo due spettacoli: di e con Alessandro Bressanell­o, Il giocatore di Biribissi (4 febbraio); e il viaggio tra le maschere Volta la

Faccia (10 febbraio). I riti delle impiraress­e al Museo del Vetro di Murano (11 febbraio) e alla Casa di Goldoni il ’700 Pop (11 febbraio). In collaboraz­ione con lo Stabile del Veneto, a Palazzo Grimani La Venexiana (2-13 febbraio), regia di Giuseppe Emiliani. La musica è a Palazzo Labia (2 febbraio), alla Sala San Marco di Trivignano (4 febbraio), a Palazzo Zenobio (8 e 13 febbraio) e a Palazzetto Bru Zane (11 e 12 febbraio) con le buffonerie francesi di metà ‘800, per concluders­i martedì grasso al Conservato­rio Benedetto Marcello. Oggi alla Fenice il pianoforte a quattro mani di Ezio e Anna Lazzarini; al Casino Venier-Alliance française de Venise, divertisse­ment in veneziano (4 febbraio); alla Querini Stampalia (9 e 10 febbraio) si gioca col cinema muto; al Consolato di Svizzera la videoarte di Igor Imhoff attualizza i musical americani. Una mostra sul gioco dall’Archivio di Stato (dal 3 febbraio), educationa­l alla Peggy Guggenheim, Fab Lab Venezia al Vega, Atelier Ca’ Macana, Biblioteca Vez Junior e Centro Culturale Candiani. «Una proposta - marca Stefano Karadjov, curatore programma culturale - possibile con un finanziame­nto del Comune di 60 mila euro». Al via da domenica gli Incon

tri festosi del Carnevale di Rialto in Pescheria fino all’11 febbraio; e da sabato fino a San Valentino, Ca’ Vendramin Calergi, illuminata dalle videoproie­zioni di camerAnebb­ia, ospita «Jack Hill & Mrs High», il dinner show ufficiale del Carnevale.

 ??  ??
 ??  ?? Svago Sono numerosi gli appuntamen­ti culturali del Carnevale di Venezia: da «La Venexiana» a Palazzo Grimani, al recital all’Ateneo Veneto
Svago Sono numerosi gli appuntamen­ti culturali del Carnevale di Venezia: da «La Venexiana» a Palazzo Grimani, al recital all’Ateneo Veneto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy