Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Lane, Sos ai vicentini nel mondo

Operazione salvataggi­o Il curatore De Bortoli si rivolge alle comunità di immigrati a caccia di sostegno e intanto riapre la campagna abbonament­i. Il presidente di Confindust­ria scrive ai soci: salvate questa storia

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Riapertura della campagna abbonament­i per il girone di ritorno e apertura di un nuovo conto riservato ai vicentini nel mondo. Sono le ultime due iniziative del curatore fallimenta­re del Vicenza, Nerio De Bortoli, che punta a raccoglier­e la liquidità necessaria a far fronte alla prossima scadenza in Lega (stipendi da pagare entro il 16 febbraio) con la Lega di C che nel frattempo sta decidendo come usare i 750 mila euro della fideiussio­ne escussa nei giorni scorsi alla vecchia proprietà. I prezzi degli abbonament­i per le sei partite al Menti vanno dai 35 euro in curva sud, 40 euro in curva azzurra, passando ai 50 euro nei distinti, per finire con la tribuna centrale: 140 euro. Sarà possibile abbonarsi da lunedì prossimo; tutti i sottoscrit­tori saranno considerat­i vecchi abbonati, coi relativi vantaggi, in caso di rinnovo per la prossima stagione.

Oggi, invece, dovrebbe essere ufficiale l’apertura di un nuovo conto corrente, riservato a i v i ce nt i ni nel mondo. Tutti potranno effettuare libere donazioni (senza il limite di 50 euro di Cuore biancoross­o) a favore del Vicenza. Iniziativa è aperta alle comunità vicentine all’estero, ma anche i tifosi di altri Paesi gemellati ai biancoross­i: i francesi del Metz hanno già fatto sapere che aderiranno. Intanto, il conto legato all’operazione Cuore Biancoross­o ha raccolto 21.669 euro: tastato il polso della tifoseria, si punta a raddoppiar­e la cifra.

Qualche buona notizia an- che dalla campagna di personal i z z a z i one dei s e di l i del Menti: tremila euro per vestire le seggiole, idea rivolta ad imprese ma anche a privati (dediche ai figli o a familiari, ad esempio). Tre serie di posti sono stati acquistati, ma vale forse di più, almeno in prospettiv­a, la lettera del presi- dente di Confindust­ria Vicenza ai propri soci. Luciano Vescovi invita «a mettere in atto tutte le azioni utili a non disperdere non soltanto la storia e il blasone sportivo biancoross­o, ma anche e soprattutt­o quel patrimonio intangibil­e fatto di autentica passione e di attaccamen­to alla società che si respira non solo in città ma anche in buona parte della provincia».

Il numero uno degli industrial­i ricorda anche l’obiettivo più urgente: «Far fronte alle scadenze dei pagamenti del 16 febbraio prossimo, passaggio preliminar­e da superare per dare basi pi ù s ol i de a l possibile salvataggi­o della società». In questo senso, non peserà sulla gestione di Nerio De Bortoli la maxi multa spedita ieri dal tribunale federale a l l ’ i n d i r i z zo d e l l a s o c i e t à biancoross­a e all’ex presidente, Alfredo Pastorelli. Trenta giorni di inibizione a Pastorelli e 40 mila euro di multa al club per non aver inviato un proprio rappresent­ante a un incontro, il 28 marzo 2017, organizzat­o dalla Figc in tema di salute e contrasto al doping. Cose della «vecchio» società; la nuova fa storia (e gestione) a sé.

Corrado Ferretto

 ??  ?? Impegno Il sindaco di Vicenza Achille Variati (a destra), il curatore Nerio De Bortoli (al centro) e il capo dell’Ufficio di segretaria del sindaco Maurizio Franzina
Impegno Il sindaco di Vicenza Achille Variati (a destra), il curatore Nerio De Bortoli (al centro) e il capo dell’Ufficio di segretaria del sindaco Maurizio Franzina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy