Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Scuole di infanzia e asili: 45 precari assunti in 3 anni

- G.M.C. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Da precari a dipendenti del Comune, assunti in pianta stabile. Palazzo Trissino apre le porte a 45 nuovi dipendenti, che nei prossimi 3 anni arricchira­nno l’organico dell’amministra­zione. «Applichiam­o per la prima volta il decreto Madia (decreto legge di riforma della pubblica amministra­zione, Ndr) – dichiara l’assessore alla Semplifica­zione, Filippo Zanetti – e in questo modo cerchiamo di far combaciare le esigenze dei lavoratori con quelle dell’ente pubblico».

In sostanza, finora il Comune era bloccato fra i limiti alle assunzioni dettate dalla legge e l’esigenza, di anno in anno, di maggior personale. Da qui l’operazione stabilita ieri e che ha una valenza triennale: da qui al 2020 Palazzo Trissino assumerà con contratti a tempo indetermin­ato 45 persone ad oggi titolari di contratti a tempo determinat­o, dunque precarie, e con tre anni di servizio alle spalle fra il 2010 e il 2017. Di queste 45 persone che rientrano nei parametri – stabiliti dal decreto legge – 20 sono insegnanti di scuola materna, 22 sono addetti ai servizi scolastici (personale ausiliario) e 3 educatrici in asili nido. Tutte saranno assunte fra il 2018 (20 persone), il 2019 (13) e il 2020 (12). Ma sul piano si esprime il sindacato Cub (Confederaz­ione unitaria di base): «Una decisione tardiva – dichiara la responsabi­le Maria Teresa Turetta – che comunque lascia fuori parecchi altri precari».

 ??  ?? Entro il 2020 Grazie al Decreto Madia, Palazzo Trissino riesce a trasformar­e da determinat­i a indetermin­ati 45 contratti nelle scuole
Entro il 2020 Grazie al Decreto Madia, Palazzo Trissino riesce a trasformar­e da determinat­i a indetermin­ati 45 contratti nelle scuole

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy