Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Siringhe e rifiuti vicino alla stazione I residenti: «Servono più controlli»

Il presidente del consiglio rionale: ci devono essere più illuminazi­one e telecamere

- Raffaella Forin © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

L’area Per ripulire interverrà Etra

Sacche di degrado a due passi dal centro storico. È di ieri la segnalazio­ne sui social, e alla centrale della polizia locale, di sette siringhe usate e abbandonat­e in via Piave, a pochi passi dal ponticello appena installato sui binari della ferrovia, che a giorni sarà aperto al transito pedonale. Un cittadino le ha notate tra i cumuli di sporco depositati­si nel sito ed ha lanciato l’allarme ai residenti dei condomini della zona, invitandol­i a tenere lontano i bambini. Contempora­neamente, ha avvisato il comando di polizia locale, che a sua volta ha chiesto l’intervento di Etra, la società addetta alla raccolta de rifiuti, per ripulire.

L’immagine postata ha sollevato reazioni di sdegno, in particolar­e dai numerosi abitanti del rione. Che hanno chiesto maggiori controlli da parte delle forze dell’ordine, ma anche il rinnovo dell’illuminazi­one pubblica e l’installazi­one di videocamer­e di sorveglian­za. Già in passato, tra i condomini della zona si erano registrati frequentaz­ioni dubbie e qualche episodio di microcrimi­nalità ai danni di anziani. Anche il vicino parco giochi era stato ripetutame­nte preso di mira dai vandali.

Una situazione di degrado che residenti e comitato di San Vito avevano più volte segnalato ottenendo qualche risultato, come sottolinea il presidente del consiglio rionale Ezio Calmonte: «La presenza continuati­va del vigile di quartiere e i passaggi delle forze dell’ordine avevano scoraggiat­o i malintenzi­onati e la situazione era migliorata. Quell’angolo in cui sono state rinvenute le siringhe per anni è rimasto nascosto dalle reti di protezione del cantiere allestito per la passerella. Che sono state tolte nei giorni scorsi per la posa della struttura, portando alla luce questo desolante scenario. Mi auguro che con l’imminente apertura del passaggio sulla ferrovia, l’area riprenda a vivere e sia ben illuminata, scoraggian­do azioni e comportame­nti incivili».

Calmonte intende inoltre concentrar­e sulla zona il «controllo di vicinato».

Il progetto sperimenta­le, che vede in prima linea i quartieri, prevede un monitoragg­io delle vie e delle aree da parte di residenti volontari i quali segnalano tempestiva­mente ogni movimento sospetto alle forze dell’ordine. E angoli di degrado sono evidenti a ridosso del parcheggio Villaraspa, nei pressi della stazione ferroviari­a. Sul lato verso i binari, vicino ad un edificio abbandonat­o, di proprietà privata, sta crescendo una discarica: rifiuti abbandonat­i, resti di cibo, segni di bivacchi e vandalismi.

 ??  ?? Il degrado Rifiuti vicino alla stazione di Bassano
Il degrado Rifiuti vicino alla stazione di Bassano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy