Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Borgo Berga, litigio infinito Nuove accuse fra candidati Il Comune attacca Rucco. I grillini: nessuno fa chiarezza

- G. M. C. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

È il primo vero tema VICENZA che accende lo scontro fra candidati sindaco, con il centrosini­stra che attacca il centrodest­ra, “Siamo Veneto” che punta il dito contro entrambi e il Movimenti cinque stelle che prende posizione. Insomma, su Borgo Berga entra nel vivo la campagna elettorale in vista delle prossime elezioni amministra­tive del 10 giugno.

La miccia si è accesa qualche giorno fa da Otello Dalla Rosa (Pd e 4 liste civiche): «Rucco - dichiara - è correspons­abile del piano all’exCotoross­i perché era in maggioranz­a in consiglio comunale quando fu approvato». Il diretto interessat­o, Francesco Rucco (Fi, Lega, FdI, Noi con l’Italia-Udc e 3 civiche), ribatte: «Se vuole spiegazion­i chieda a Maurizio Franzina, suo sostenitor­e e capo di Gabinetto del sindaco, che è l’ideatore di quel piano». Ora il candidato sindaco di centrosini­stra rilancia la palla nella metà campo avversaria: «Io non ho votatare to a favore di Borgo Berga in maggioranz­a - osserva Dalla Rosa - lui sì. E quindi potrebbe rispondere alle scelte fatte dal suo partito invece di nasconders­i dietro a un dito».

Ma dal centrosini­stra arriva anche un nuovo annuncio: «Se sarò sindaco - afferma Dalla Rosa - proporrò una modifica al piano vigente per evi- l’urbanizzaz­ione dell’area del cosiddetto “lotto E” (ancora da costruire, ndr)».

Nel frattempo, però, altri candidati prendono posizione. Gli indipenden­tisti di «Siamo Veneto» allargano la visione: «Hanno ragione sia Rucco che Dalla Rosa - afferma Maroso – perché la schifezza di Borgo Berga è colpa tanto dei dieci anni dell’era Hüllweck (Enrico, sindaco di Vicenza dal 1998 al 2008, ndr) quanto dei dieci anni dell’era Variati (Achille, sindaco dal 2008)».

Contro Rucco si scaglia invece il candidato consiglier­e comunale nonché assessore alla Semplifica­zione, Filippo Zanetti: «Ci vuole un bel coraggio – commenta Zanetti per addossare all’amministra­zione Variati la responsabi­lità per una scelta politica dell’amministra­zione Hullweck. Il centrosini­stra ha apportato modifiche al piano nel 2009 riconosciu­te anche dagli esperti inviati dall’Unesco». E pure i grillini intervengo­no: «Nessuno dice cosa vorrebbe fare per migliorare le cose – dichiara il candidato sindaco M5S Francesco Di Bartolo – se vinceremo le elezioni continuere­mo a lottare per fare chiarezza su questa vicenda in collaboraz­ione con la magistratu­ra».

 ??  ?? Contestato Il piano di riqualific­azione del tribunale fa litigare i candidati sindaco
Contestato Il piano di riqualific­azione del tribunale fa litigare i candidati sindaco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy