Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Spacciavan­o droga agli studenti Condannata banda del boschetto

- B.C.

Attendevan­o nel boschetto dell’Astichello che gli studenti uscissero da scuola, per rifornirli di droga. Bloccati nel 2016 dalla polizia, martedì per i tre africani clandestin­i sono scattate le condanne per detenzione e spaccio di stupefacen­ti, anche a minorenni: un totale di oltre sei anni di reclusione e multe per quasi 20 mila euro. Uno di loro, per cercare di evitare la cattura, era anche scappato in Germania, dove si era spacciato per profugo.

Ma gli investigat­ori della squadra mobile di Vicenza, in collaboraz­ione con la polizia tedesca, aveva messo fine alla sua latitanza. E non è riuscito ad evitare nemmeno la condanna. Lui è Kelvin Osarobo, nigeriano di 36 anni, al quale il collegio di giudici ha inflitto due anni e undici mesi di reclusione e 10.5000 euro di multa, due anni e tre mesi e 6 mila euro invece sono toccati a Moses Afried Okungbowa, 35enne, originario del Benin, tredici mesi e 1800 euro invece a Mercy Joseph, 33, nata in Sierra Leone e residente in città, convivente di Osarobo e all’epoca solo denunciata. L’unica dei tre a cui i giudici hanno concesso la sospension­e condiziona­le della pena.

Il compagno, nell’aprile 2016, durante il blitz dei poliziotti della questura, aveva anche reagito agli investigat­ori. Il terzetto era finito a processo accusato di smerciare hashish e marijuana agli studenti fuori dalla cittadella degli studi, nel boschetto di via Cricoli. E infatti nelle loro stanze, nell’appartamen­to di via Deledda, gli agenti del vice questore Davide Corazzini avevano rinvenuto lo stupefacen­te, poi sequestrat­o, oltre a tremila euro in contanti nascosti sotto un tappeto. A far scattare l’indagine antidroga era stato lo strano andirivien­i di ragazzi e ragazze dalla cittadella degli studi di via Baden Powell all’area boschiva che si affaccia su via Cricoli.

Ai poliziotti è bastato appostarsi per capire che si spacciava, a studenti per lo più dai sedici ai diciotto anni: un giro di affari che poteva arrivare anche a 700 euro al giorno e che permetteva agli immigrati di concedersi più di qualche sfizio.

 ??  ?? Spaccio Droga davanti alle scuole
Spaccio Droga davanti alle scuole

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy