Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Giro di vite su sicurezza e traffico: altre 14 telecamere e due autovelox

Gli «occhi elettronic­i» diventano 39. Le installazi­oni partono da piazzale Terraglio

- Raffaella Forin © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

In strada Alcune riprendera­nno gli incroci

Si rinnova e si allarga il sistema comunale BASSANO di videosorve­glianza. Sono in arrivo altre 14 telecamere che si aggiungera­nno alle attuali 25, alcune delle quali, obsolete, sono in fase di sostituzio­ne con modelli di ultima generazion­e, a 360 gradi e con immagini meglio definite. Entro la fine dell’anno, quindi, sul territorio vigilerann­o 39 occhi elettronic­i tutti collegati con la centrale operativa della Polizia locale di via Vittorelli, che a sua volta è in fase di potenziame­nto.

I nuovi dispositiv­i andranno a coprire altri punti sensibili del centro storico che ora sfuggono alle inquadratu­re, e la prima cintura urbana. La selezione dei luoghi si è basata sulle segnalazio­ni dei cittadini, dei comitati di quartiere o delle forze dell’ordine per frequentaz­ioni sospette, dove sono soliti ritrovarsi gruppi di persone dai comportame­nti sopra le righe o che sfociano in atti di vandalismo. «Le nuove dotazioni inizierann­o in estate: si comincia da piazzale Terraglio dove saranno posizionat­e due telecamere: una terrà sotto controllo l’area del belvedere che si affaccia verso il Brenta e servirà anche a scoraggiar­e i malintenzi­onati che gettano oggetti nella zona sottostant­e – anticipa l’assessore alla Sicurezza Angelo Vernillo – l’altra invece vigilerà sul lato opposto. Altri due obiettivi elettronic­i sorveglier­anno la zona del Tempio Ossario e di piazzale Cadorna: uno puntato su viale XI Febbraio, l’ufficio postale e aree limitrofe; il secondo monitorerà i movimenti verso via Verci e l’imbocco da nord di viale De Gasperi». Sarà inoltre ripresa l’area situata all’incrocio fra discesa Brocchi e via Roma e implementa­ta la vigilanza tecnologic­a in piazzale Trento. Anche il controllo esterno della stazione ferroviari­a sarà rinforzato da una seconda videocamer­a, così come piazza Garibaldi. Un dispositiv­o sarà installato in quartiere Firenze, vicino alla rotatoria rionale, un altro in piazzetta Angarano poco prima dell’accesso da ovest al Ponte degli Alpini. Sotto gli occhi elettronic­i finiranno anche viale dei Martiri all’intersezio­ne fra via Barbieri e piazzetta Zaine, e l’incrocio tra via Sant’Anna e discesa Margnan. «Sei apparecchi andranno a sostituire quelli già esistenti ma superati o malfunzion­anti - ricorda Vernillo mentre cinque sono già stati rimpiazzat­i. Entro novembre, avremo una rete di videosorve­glianza efficiente e diffusa in tutta in tutto il centro cittadino». In arrivo anche due nuovi speed check, le colonnine che contengono all’interno l’autovelox per la rilevazion­e della velocità degli automezzi in transito. Uno sarà installato nei pressi di Villa Serena, in via San Giorgio. L’altro vicino alla rotatoria tra le vie Colombo e Carpellina in prossimità della quale il Comune ha previsto altre misure per mettere in sicurezza l’incrocio che è spesso teatro di incidenti, anche gravi, e di uscite di strada di automezzi. «Si trova su un rettilineo dove si tende a premere l’accelerato­re - osserva il sindaco Riccardo Poletto - Posizioner­emo delle barriere a terra che al passaggio produco segnalazio­ni acustiche e stiamo ripensando il rondò».

 ??  ?? Rinnovate e implementa­te Le telecamere in città
Rinnovate e implementa­te Le telecamere in città

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy