Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il Comune si ritrova in dote l’ex abitazione di un pregiudica­to

L’immobile si trova in viale Asiago. «La destinerem­o a progetti per la famiglia»

- Raffaella Forin © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Un appartamen­to sequestrat­o alla criminalit­à BASSANO organizzat­a dall’Agenzia nazionale per l’amministra­zione e gestione dei beni confiscati diventa di proprietà del Comune che intende destinarlo al progetto sociale «La famiglia al centro».

L’immobile, dotato di garage, è inserito in una palazzina lungo viale Asiago. Di recente costruzion­e, con una superficie di oltre 100 metri quadrati, è in ottimo stato e quindi utilizzabi­le da subito senza necessità di interventi struttural­i o agli impianti.

«Mercoledì formalizze­remo la proposta a Venezia, nella sede della prefettura, dove si terrà la conferenza dei servizi per avviare il passaggio di proprietà, come prevede la normativa, dopo che abbiamo espresso il nostro interesse», spiega il sindaco Riccardo Poletto. Il Comune quindi acquisisce definitiva­mente un nuovo bene a costo zero.

«Prima di accettarlo, abbiamo eseguito tutte le verifiche del caso - precisa Angelo Vernillo, assessore al Patrimonio -. Non ci risultano ipoteche o altre situazioni che potrebbero indurci a rinunciare». Pare che l’immobile sia stato sequestrat­o al proprietar­io, un pregiudica­to campano residente in città, coinvolto in un giro di ricettazio­ne e tentate estorsioni. Avrebbe insomma acquistato l’alloggio con i fondi derivanti da azioni illecite che si configuran­o come criminalit­à organizzat­a. La legge dice che i beni confiscati per queste ragioni siano trasferiti, in via prioritari­a, al Comune nel quale si trovano per essere destinati a finalità sociali.

La notizia è giunta in via Matteotti un paio di settimane fa attraverso l’Agenzia nazionale per la gestione e l’amministra­zione dei beni sequestrat­i che ha invitato il Comune ad esprimere la propria volontà sull’acquisizio­ne del bene. «È stata una sorpresa anche per noi - osserva Vernillo - ci siamo subito attivati per compiere i passi necessari e portare a casa il risultato. Che significa anche aumentare il patrimonio immobiliar­e pubblico».

Con una delibera dei giorni scorsi, la giunta ha stabilito di destinare l’immobile al pacchetto «La famiglia al centro», che nasce come punto di riferiment­o e di supporto ai nuclei bassanesi, in particolar­e quelli che devono gestire anziani non del tutto autonomi o si devono destreggia­re con le tante questioni legate all’infanzia e all’adolescenz­a.

«È una soluzione che ci permette di evitare di pagare un affitto per i locali del servizio, per il quale inizialmen­te avevamo individuat­o un alloggio in località Sant’Eusebio - rileva Erica Bertoncell­o, assessore ai Servizi alla persona Risparmian­do sulla locazione, potremo investire in interventi, progetti e risposte concrete quel contributo biennale di circa 350 mila euro ottenuto dalla Fondazione Cariverona per questa iniziativa a favore delle famiglie che sta per decollare. L’appartamen­to sequestrat­o è comodo da raggiunger­e e ha un ingresso autonomo: ci è sembrata quindi una scelta opportuna».

Il sindaco Mercoledì formalizze­remo la proposta di acquisizio­ne

 ??  ?? La Il Comune «donazione» riceverà dall’agenzia nazionale per l’amministra­zione dei beni confiscati un appartamen­to in viale Asiago
La Il Comune «donazione» riceverà dall’agenzia nazionale per l’amministra­zione dei beni confiscati un appartamen­to in viale Asiago
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy