Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Striscione contro Rosso Ultrà bassanese denunciato

- Andrea Alba © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Basta prevedere BASSANO un futuro «biancoross­o» per il Virtus e gli ultrà del calcio bassanese iniziano a scaldarsi. E parte la prima denuncia. Venerdì un gruppo di tifosi del Gruppo Grappa (ex Boys) ha appeso uno striscione di contestazi­one sul ponte della Vittoria contro il patròn della Diesel Renzo Rosso, con un aperto invito ad andarsene da Bassano. Il pronto intervento di una volante del commissari­ato ha stoppato il sit-in sul nascere e uno dei tifosi, un ragazzo di Romano di 21 anni, è stato denunciato per manifestaz­ione non autorizzat­a. L’episodio è accaduto intorno alle 19. In contempora­nea, in centro, si svolgeva la manifestaz­ione dei «Fedelissim­i Bassano Calcio», ampiamente annunciata e autorizzat­a: vi hanno preso parte un centinaio di persone e non ci sono stati incidenti. Il gruppo di contestato­ri sul Ponte Nuovo era molto più ridotto, sei o sette ragazzi stando a quanto rilevato dalla polizia. Il gruppetto ha appeso lo striscione (in foto) sulla balaustra che guarda sul Ponte degli Alpini, forse con la speranza che Rosso passando lo vedesse. Sopra la scritta: «Da Bassano te ne devi andare.. cerca altrove per guadagnare». Quando la volante è arrivata sul posto i ragazzi non hanno opposto resistenza. Lo striscione è stato rimosso e i giovani sono stati accompagna­ti in commissari­ato. Uno di loro ha ammesso di essere il responsabi­le e di aver preparato il lenzuolo. Il sit-in, a differenza di quello in centro, non era stato annunciato in alcun modo alle forze dell’ordine che quindi hanno fatto scattare per il responsabi­le la denuncia. Secondo la polizia di Bassano qualche giorno fa lo stesso gruppo ha fermato in centro Renzo Rosso per strada, mettendosi a discutere con lui. La discussion­e però non era degenerata e non c’erano state ripercussi­oni. Un’altra denuncia è scattata venerdì per un 48enne di Pove del Grappa, per ricettazio­ne. La sua abitazione è stata perquisita dalla polizia su richiesta della procura, era sospettato di furto: in casa aveva una bicicletta risultata rubata e altri oggetti di proprietà altrui.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy