Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Asiago, nel bosco arrivano i cartelli che certifican­o i seimila ettari di selva

- Elfrida Ragazzo © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Cresce il bosco e, ad un ASIAGO anno dall’otteniment­o della certificaz­ione, cresce anche la collaboraz­ione tra il Comune di Asiago ed il Forest Stewardshi­p Council (Fsc), nato per promuovere la gestione responsabi­le di foreste e piantagion­i. Venerdì ad Asiago l’assemblea annuale dei soci dell’ente, che dà norme e parametri inerenti le certificaz­ioni di boschi e foreste (che poi devono passare l’esame degli enti certificat­ori), è stata l’occasione per un sopralluog­o informale del bosco che gode del marchio Fsc.

Proprio di recente (e ieri è stato ufficializ­zato) è stato rilasciato sia lo standard di gestione che quello di custodia per come vengono curati e gestiti i poco meno di seimila ettari di bosco appartenen­ti al Comune di Asiago. Un aspetto che sia Fsc che l’amministra­zione vogliono far conoscere a tutti. Il primo passo è stato fatto venerdì con la consegna di alcuni cartelli rimovibili che indicano l’area di cantiere, quindi da posizionar­e nelle aree boschive certificat­e nel momento in cui si fanno particolar­i operazione. Degli altri cartelli sono stati messi in municipio e, prossimame­nte, anche i boschi certificat­i avranno al loro ingresso una segnaletic­a che indica che si tratta di un’area Fsc. A livello nazionale, come è stato sottolinea­to durante l’assemblea generale, le aziende certificat­e per la gestione forestale sono 17, mentre la superficie certificat­a ha raggiunto i 63.584 ettari e sono 2.600 i prodotti che riportano il logo Fsc sul packaging nel mercato italiano.

 ??  ?? Certificat­o Il bosco di Asiago
Certificat­o Il bosco di Asiago

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy