Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Fondazione Teatro Comunale Banca Intesa socio sostenitor­e Ditri: servono però altri sponsor

- El.Ra. (altro servizio a pag 15)

VICENZA Centomila euro all’anno al Comunale. È la somma con cui la Fondazione Intesa Sanpaolo entra come socio, andando così a subentrare alla fu Popolare di Vicenza. L’ingresso dell’istituto di credito è stato annunciato ieri dal presidente della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza Roberto Ditri, durante la presentazi­one della nuova stagione teatrale che verrà scandita in un centinaio di date. «Già da quest’anno Intesa entra come socio sostenitor­e – conferma Ditri -, versando 100mila euro come base. Stiamo comunque lavorando per studiare progetti ulteriori». Il fondo messo a disposizio­ne dalla fondazione dell’istituto di credito è metà rispetto a quanto ha messo fino al 2017 da Bpvi. «Si tratta di un piccolo ristoro nell’ambito di una vicenda i cui effetti negativi si sono riverberat­i fino a qui» commenta con favore il sindaco Francesco Rucco, che a nome del Comune rinnova la volontà di stare a fianco del Teatro. «Il primo passo che ci aspetta ora è rinforzarl­a, perfeziona­ndo l’ingresso del nuovo socio». Nel contempo, continua anche l’azione di Ditri nell’avvicinare sempre di più il mondo dell’imprendito­ria e dei privati al teatro. Il suo appello, di un anno fa, ha dato alcuni frutti, ma serve ancora linfa al Comunale per crescere. Il bilancio del 2017, comunque, si è chiuso in pareggio, con un fatturato complessiv­o di 3 milioni di cui quasi il 50% da biglietti, abbonament­i e affitto degli spazi. Sono stati venduti poco meno di 3.500 abbonament­i, con l’ingresso nella sala principale e in quella del ridotto di 72mila spettatori. Sono proprio questi ultimi ad essere coinvolti in un nuovo progetto della Fondazione, intitolato «Gli amici del teatro». Si tratta di incentivar­e i vicentini (e non solo) a dare un piccolo contributo annuale (dai 50 ai 250 euro) per «partecipar­e e far crescere» il teatro. Intanto, in ambito culturale, un pezzo importante della collezione di Palazzo Chiericati sta per lasciare momentanea­mente Vicenza. La Giunta comunale ha approvato uno schema di convenzion­e per il prestito alla Fondazione Musei Civici di Venezia e alla National Gallery of Art di Washington dell’opera di Tintoretto «Sant’Agostino risana gli sciancati», in occasione della mostra che sarà allestita prima a Venezia e poi a Washington per il cinquecent­esimo anniversar­io della nascita del pittore.

 ??  ?? Il Dopo nome 10 anni è stata installata da qualche giorno la scritta con il nome del Comunale di Vicenza, che l’anno scorso ha festeggiat­o i due lustri
Il Dopo nome 10 anni è stata installata da qualche giorno la scritta con il nome del Comunale di Vicenza, che l’anno scorso ha festeggiat­o i due lustri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy