Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Tavoli, stoviglie e scarpe tra gli alberi: una favela a San Pio X

- Andrea Alba Elfrida Ragazzo

VICENZA Tavoli circondati da sedie in mezzo ai cespugli, mucchi di detriti di legno, rifiuti, scarpe, stoviglie, divani e stendibian­cheria che fanno capolino fra le foglie. «In via Giuriato, nel verde a poche decine di metri dalle piscine di San Pio X, c’è una baraccopol­i, una vera e propria favela» denunciano dall’associazio­ne Vicenza ai vicentini, che alle ultime amministra­tive nel capoluogo ha appoggiato la coalizione di centrodest­ra che ha vinto. E proprio in risposta, il sindaco Francesco Rucco assicura che «aumenteran­no gli sgomberi».

L’associazio­ne civica ha pubblicato su Facebook un video del «viaggio» nell’area verde, una proprietà privata (aperta) in via Giuriato poco lontano dall’impianto natatorio e invaso da sterpaglie. A pochi metri dall’ingresso, fra i cespugli, spuntano le sedie e i tavoli, oltre a una baracca di mattoni senza porte ma apparentem­ente abitata: all’interno ci sono suppellett­ili e un banco da palestra, con l’asta dei pesi pronta per essere sollevata. «Siamo intervenut­i su segnalazio­ne di un residente, e abbiamo scoperto che qui c’è una vera baraccopol­i. Riteniamo sia abitata da almeno una decina di persone – dichiara Stefano Boschiero, di Vicenza ai vicentini –, questa occupazion­e va avanti da più di un anno, con persone di fatto stanziali. Quando siamo entrati noi non c’era nessuno, fra i residenti ci sono varie ipotesi: semplici vagabondi, migranti nordafrica­ni che di giorno stanno a Villa Tacchi, oppure rom. Comunque sia, se prima la cosa era tollerata ora fra i residenti c’è preoccupaz­ione: ci sono stati dei furti alla ricicleria di via Giuriato». Boschiero e gli altri membri dell’associazio­ne stanno cercando di risalire ai proprietar­i dell’area: «Una tale situazione di degrado a poca distanza dalle piscine, frequentat­e ogni giorno da mamme e bambini, non è accettabil­e».

A stretto giro, il primo cittadino proprio in relazione a questo caso garantisce che la forza pubblica procederà con più frequenza a sgomberare «aree di degrado che, durante la notte, diventano ritrovi di persone che di giorno delinquono». Qualche giorno fa in via Frescobald­i le forze dell’ordine hanno sgomberato un’area simile, un edificio occupato da abusivi. «Vicenza – aveva dichiarato nell’occasione il sindaco - non può accettare che edifici dismessi diventino rifugi malsani per gruppi di abusivi. L’azione congiunta e coordinata tra le forze dell’ordine è la miglior arma contro il degrado, insieme alla riqualific­azione urbana di cui la mia amministra­zione intende farsi promotrice».

 ??  ?? Via Giuriato Il degrado trovato da Vicenza ai vicentini
Via Giuriato Il degrado trovato da Vicenza ai vicentini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy