Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

UN MUSEO E IL SENSO DI NAZIONE

- Di Paolo Costa

Ese fosse Mestre, il suo M9, l’innovativo Museo del 900 degli italiani di prossima apertura, il luogo e lo strumento dal quale partire per l’orgogliosa ridefinizi­one del patrimonio morale e culturale proprio della nazione Italia? Del rafforzame­nto del comune sentire di una nazione democratic­a che ha urgente bisogno di liberarsi di ogni deriva sciovinist­a e xenofoba altrimenti impressagl­i dai sovranisti e populisti «de noantri»? Una nazione che nel secolo che ci si para davanti deve attrezzars­i per esprimersi attraverso più di una forma istituzion­ale (europea, regionale e statale, nell’ordine), liberandos­i dalla coincidenz­a - antistoric­a e ancor più antigeogra­fica— «una nazione-uno stato». Ernesto Galli della Loggia, nel suo editoriale «La Nazione ha ancora un senso» sul Corriere della Sera del 20 luglio scorso mette bene a fuoco l’esigenza di rivalutare l’Italia come nazione, patrimonio identitari­o capace di commuovere gli italiani ma contrappon­e la dimensione istituzion­ale statale a quella europea.

È lo stesso errore compiuto dalla Lega preSalvini che per affermare la giusta esigenza di espression­e alla dimensione regionale degli italiani del Nord contrappon­eva la dimensione istituzion­ale regionale a quella statale; cercando a lungo di inventare una improbabil­e nazione a volte padana, a volte lombarda, a volte veneta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy