Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Nomadi, primo intervento nella zona rossa e due denunce

- G.M.C.

VICENZA Due denunce penali in zona est e la promessa di «maggiori controlli» anche in altre aree della città. A meno di un mese dalla proroga concessa dall’amministra­zione sulla «zona rossa» vietata ai nomadi, ecco la prima violazione. Ieri mattina, infatti, la polizia locale è intervenut­a con 3 veicoli (e un carro-attrezzi) in via Scolari, dove i vigili avevano ricevuto segnalazio­ni della presenza di alcuni camper di nomadi in sosta. L’area, adiacente al centro commercial­e Palladio, rientra nella zona rossa istituita a gennaio dalla precedente amministra­zione di centrosini­stra e confermata con proroga al 30 novembre dall’attuale Giunta di centrodest­ra guidata dal sindaco Francesco Rucco. Finora non erano state segnalate violazioni al provvedime­nto tanto che le prime sono arrivate ieri: il sopralluog­o di prima mattina ha permesso agli agenti di polizia locale di identifica­re quattro camper di altrettant­e famiglie che sostavano in via Scolari. All’arrivo dei vigili, tutti i mezzi si sono trasferiti al di fuori dell’area vietata ai nomadi senza la necessità di mettere in moto il carroattre­zzi e per due dei proprietar­i dei mezzi è arrivata la denuncia, come previsto nel provvedime­nto del Comune, mentre a una terza persona, non rintraccia­bile, è stata notificata l’ordinanza dell’amministra­zione.

Il divieto fissato dal Comune impedisce alle roulotte e ai veicoli di stazionare sui parcheggi, nelle aree pubbliche e lungo la strada nella maggior parte del territorio abitato del capoluogo. Il provvedime­nto arriva dopo una serie di ordinanze ad-hoc, zona per zona, firmate dall’ex-sindaco Achille Variati nel corso di tutto il 2017. Meno di un mese fa l’azione del nuovo primo cittadino, che non solo ha confermato il provvedime­nto ma ne ha pure allargato le maglie a comprender­e alcune vie in zona Fiera, in Riviera berica e a Sant’Agostino. «Nei primi giorni di luglio - dichiara Rucco - c’era stato un altro intervento fuori dalla “zona rossa” oggetto dell’ordinanza e precisamen­te a Maddalene, per far rimuovere mezzi in uso a nomadi. Stiamo monitorand­o il territorio e ci stiamo concentran­do su alcune zone della città, per contrastar­e il fenomeno della sosta abusiva che determina una situazione di grave degrado e notevole disagio per i cittadini. Nelle prossime settimane, come avvenuto in via Frescobald­i, metteremo in campo operazioni similari sempre a est di Vicenza dove abbiamo maggiori segnalazio­ni di insediamen­to di famiglie nomadi».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy