Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Le «vittorie» dell’opposizion­e Selmo: valuteremo se astenerci Colombara: Giunta molto incerta

- G.M.C.

VICENZA È l’unico gruppo di opposizion­e ad aver presentato delle osservazio­ni alle linee programmat­iche che sono entrate - in parte - nel documento stesso. E dunque ora la lista «Da adesso in poi» esprime «soddisfazi­one» per aver visto accettati alcuni punti da parte della Giunta, ma mantiene la propria linea di minoranza: «Valuteremo se astenerci dal voto - afferma il capogruppo, Giovanni Selmo ma di certo non voteremo a favore, perché molti aspetti dell’intero testo non ci vedono d’accordo». Ieri i due consiglier­i del gruppo di opposizion­e (Selmo e Sandro Pupillo) hanno fatto il punto sulle osservazio­ni alle linee programmat­iche della Giunta Rucco presentate nei giorni scorsi. «È stato un lavoro difficile perché non siamo riusciti a capire qual è l’idea di fondo che muove l’azione della Giunta - afferma Selmo - e anche se avevamo raccolto una quarantina di osservazio­ni puntuali alla fine ne abbiamo inviate dodici al Comune». Fra i dodici punti suggeriti dai consiglier­i di minoranza ecco la richiesta di confermare il progetto Tav e pure il filobus, di proseguire con il front-office, di ampliare lo strumento del bilancio partecipat­ivo. E pure l’ultimo punto del (nuovo) documento è frutto delle idee dell’opposizion­e e richiama i «Patti di collaboraz­ione»: «È un’iniziativa già in vigore a Bologna - spiega Pupillo - con la quale si concretizz­a un certo tipo di partecipaz­ione e coinvolgim­ento dei cittadini, che si prendono cura del bene comune». La Giunta ha approvato anche la tesi sulla Tav che guarda alla «collaboraz­ione fra le istituzion­i pubbliche per la mitigazion­e ambientale del progetto» mentre in tema di Cultura c’è nelle linee programmat­iche l’osservazio­ne mossa da «Da adesso in poi» su due celebri monumenti cittadini: «Completare i lavori di Palazzo Chiericati recita il testo - e prendere una decisione sul futuro di Palazzo Thiene».

Oggi il documento proposto dall’amministra­zione andrà al voto in sala Bernarda, dove sono attesi circa 50 Ordini del giorno da parte dell’opposizion­e. Ma nel frattempo i consiglier­i di centrosini­stra mettono nel mirino la revisione del testo: «La Giunta – dichiarano Raffaele Colombara e altri nove consiglier­i- fa marcia indietro su alcuni punti qualifican­ti sui quali aveva costruito la propria campagna elettorale e illuso i cittadini. Ora si ripercorre quanto proposto dalla precedente amministra­zione, una grave incertezza di fondo che denota un’assoluta poca conoscenza e consapevol­ezza dei temi da affrontare».

 ??  ?? Consiglier­i Sandro Pupillo (Da adesso in poi ) e Raffaele Colombara (Quartieri al centro)
Consiglier­i Sandro Pupillo (Da adesso in poi ) e Raffaele Colombara (Quartieri al centro)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy