Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Pfas, l’Arpav alla Miteni per avviare i controlli su produzione e stoccaggio dell’acido GenX

- Andrea Alba

TRISSINO L’Arpav inizia i controlli all’interno dello stabilimen­to chimico Miteni di Trissino: ieri i tecnici regionali hanno passato buona parte della giornata per le prime verifiche, concentran­dosi in particolar­e sugli impianti di produzione e stoccaggio dell’acido GenX.

Miteni, che ha circa 130 dipendenti ed è in concordato di continuità, nei giorni scorsi è stata oggetto di una diffida della Provincia: entro una decina di giorni dovrà dimostrare in modo soddisface­nte le cause del ritrovamen­to dell’acido GenX in falda. Il rischio è la sospension­e delle autorizzaz­ioni a lavorare, quindi la chiusura degli impianti. L’azienda è anche al centro di un’indagine da parte della procura di Vicenza per il caso della contaminaz­ione di Pfas (composti perfluoro-alchilici) in falda, fra l’Ovest Vicentino, Bassa Veronese e Bassa Padovana.

I tecnici di Arpav ieri sono arrivati all’azienda di Trissino alle 10.30.

«Hanno verificato che fosse ancora sospesa la linea di produzione del GenX. Come è noto è ferma dal primo luglio, da quando è terminata questa produzione» spiegano da Miteni. L’Arpav ha poi accertato che fossero vuoti i magazzini di stoccaggio dello stesso GenX, composto provenient­e dall’Olanda che Miteni tratta con autorizzaz­ione regionale dal 2014. I rilievi dell’Arpav sicurament­e continuera­nno nei prossimi giorni. È infatti prevista, fra le altre verifiche, una prova di tenuta dell’intero impianto di Miteni che i tecnici dell’ente pubblico regionale effettuera­nno in «contraddit­orio», cioè a fianco degli operatori dell’azienda. Nei tubi e condotte di Miteni verranno fatte passare sostanze con dei traccianti chimici, per permettere alla fine del test di verificare se ci siano perdite e dove siano. L’azienda aveva svolto un’analoga verifica in proprio, con dei consulenti esterni, tempo fa, comunicand­o di non aver trovato alcuna perdita. La stessa Miteni ad oggi non ha comunque dato un’indicazion­e o una giustifica­zione che spieghi il ritrovamen­to del GenX nella falda sottostant­e l’industria. Il ritrovamen­to di GenX è stato peraltro fatto anche nella parte nord del sito, dove non ci sono impianti produttivi, ma con livelli molto bassi e vicini al limite delle strumentaz­ioni.

 ??  ?? Verifiche Ieri l’Arpav ha è passato ore all’interno dello stabilimen­to della Miteni, sotto accusa per il caso Pfas: i tecnici dell’agenzia per l’ambiente devono verificare le linee di produzione
Verifiche Ieri l’Arpav ha è passato ore all’interno dello stabilimen­to della Miteni, sotto accusa per il caso Pfas: i tecnici dell’agenzia per l’ambiente devono verificare le linee di produzione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy