Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Via Tabacco, troppi ingorghi e così la strada cambia ancora

Nuova modifica al senso di marcia. Campagnolo: ridotti i transiti in zona

- R.F.

BASSANO L’ordinanza è stata pubblicata, all’appello manca la nuova segnaletic­a orizzontal­e: tutto è quasi pronto per un nuovo cambio di direzione su via Tabacco che collega il quartiere Ca’ Baroncello al centro storico. A seguito degli ingorghi di automezzi creatisi dopo la modifica alla circolazio­ne introdotta alcuni mesi fa, la giunta comunale ha deciso di correre ai ripari invertendo il transito.

A giorni, sulla strada si potrà procedere solo in direzione ovest-est, quindi svoltando da viale Parolini, nel tratto compreso fra le intersezio­ni con le vie Villaraspa e Folo.Troppo traffico, in particolar­e nelle ore di punta, si scaricava su via Villaraspa, che di fatto era diventata la terza corsia di viale Parolini, e sull’area della stazione ferroviari­a e del capolinea degli autobus.

«La situazione si stava appesanten­do, con automezzi e pullman che interferiv­ano con i pedoni, perlopiù studenti - ammette l’assessore alla Cura urbana Roberto Campagnolo - Si è quindi deciso di ridurre i transiti in zona».

Le numerose segnalazio­ni dei cittadini e delle aziende del servizio di trasporto pubblico, che lamentavan­o l’incremento eccessivo di autoveicol­i in transito nella zona di interscamb­io tra la stazione ferroviari­a e l’autostazio­ne, sono state confermate dai sopralluog­hi degli agenti della Polizia locale. «La scelta iniziale era legata alla volontà di mettere in sicurezza la stretta via Tabacco, allora a doppio senso, per ciclisti e pedoni, come sollecitat­o dal comitato di quartiere Ca’ Baroncello aggiunge Campagnolo - È stato quindi creato un percorso protetto che però ha richiesto l’istituzion­e del senso unico individuat­o in origine nella direzione est-ovest. Ora sarà invertito per scaricare le vie Villaraspa e De Blasi, spesso usate dagli automobili­sti diretti a nord-est della città per bypassare il congestion­ato viale delle Fosse».

Proprio sul centraliss­imo viale cittadino, all’altezza dell’intersezio­ne con via Da Ponte, sono in dirittura d’arrivo i lavori di sostituzio­ne dei sottoservi­zi iniziati lo scorso aprile. «Il cantiere è ancora aperto, ma l’intervento è alle battute finali - assicura l’assessore - È invece rinviata a settembre la posa del porfido sul tratto di via Da Ponte interessat­a dall’operazione».

Sempre in centro storico, sono in corso (fino al prossimo 24 agosto) i lavori di manutenzio­ne straordina­ria della pavimentaz­ione in porfido nelle vie Roma e Bellavitis, con la viabilità che di volta in volta si modifica.

Un altro cantiere aperto è quello di viale Scalabrini. «La fine dei lavori è fissata per il 9 settembre, ma forse l’impresa completerà l’opera prima del tempo - osserva Campagnolo - Il tratto che da sud arriva fino all’omonimo istituto è pressoché concluso, compresa l’asfaltatur­a. Manca quello a nord».

 ??  ?? Senza pace Ancora un cambio di direzione di marcia su via Tabacco che collega il quartiere Ca’ Baroncello al centro storico
Senza pace Ancora un cambio di direzione di marcia su via Tabacco che collega il quartiere Ca’ Baroncello al centro storico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy