Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Gare di velocità sul Costo, arrivano i nuovi autovelox «Pronti nel 2019»

- G.M.C

VICENZA Non solo autovelox ma veri e propri varchi, in arrivo sulla salita più nota del Vicentino, almeno ai motociclis­ti. La strada del Costo – strada provincial­e 349 - che sale dalla pianura vicentina sino all’altopiano di Asiago si prepara ad ospitare nuovi rilevatori di velocità. Il progetto è della Provincia e riprende una sfida ormai consueta: da una parte i motociclis­ti che ogni fine settimana gareggiano lungo i tornanti provocando spesso incidenti e qualche volta pure vittime. Dall’altra le istituzion­i e le forze dell’ordine che mettono in campo controlli, anche attraverso sistemi tecnologic­i. L’ultimo, quello delineato dall’amministra­zione di Palazzo Nievo, che la prossima primavera porterà sulla salita del Costo due nuovi dispositiv­i. Con 130 mila euro messi a bilancio lo scorso anno, infatti, si punta a posizionar­e due varchi elettronic­i: telecamere fisse di nuova generazion­e che fungeranno sia da rilevatori di velocità che da «Targa system», ovvero in grado di leggere le targhe dei veicoli in transito e verificarn­e lo stato assicurati­vo, la proprietà. «Il progetto è di ampio respiro - dichiara il consiglier­e provincial­e delegato, Renzo Marangon - e ci permetterà non solo di sanzionare velocità elevate e comportame­nti scorretti ma anche di farci un’idea del numero di veicoli in transito da e per l’altopiano». Il progetto provincial­e coinvolge anche Aci (Automobile club d’Italia, ndr), prefettura, questura e Consorzio di polizia locale Altovicent­ino: in sostanza le telecamere installate saranno collegate con il comando dei vigili dell’Altovicent­ino, che provvederà alle eventuali sanzioni, e con gli uffici della questura di viale Mazzini, per il controllo delle targhe.

Ma non è tutto, perché quello che approderà sulla strada verso l’altopiano sarà una sorta di «progetto pilota» da trasferire anche in altri punti del territorio, al fine di monitorare la circolazio­ne dei veicoli in alcuni punti nodali del Vicentino: «Una volta che avremo messo a regime i nuovi varchi - osserva Marangon - progettere­mo anche le stesse soluzioni nelle tre direttive di accesso alla provincia ovvero a sud (Riviera Berica, ndr), verso Verona e Padova (strada regionale 11, ndr )».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy