Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Linee programmat­iche primo consiglio-fiume

Dall’opposizion­e 64 ordini del giorno

- G.M.C.

VICENZA Botta e risposta fra i consiglier­i, una seduta-fiume e un’opposizion­e che mette sul piatto la sua prima azione forte, con 64 ordini del giorno che costringon­o i consiglier­i a una seduta di oltre sette ore.

Il secondo consiglio comunale dell’era Rucco, ieri, ha riproposto lo scenario di tensione fra maggioranz­a e opposizion­e. Sia chiaro, non c’è stato alcuno scontro o tono eccessivo ma un filo rosso di battute, dichiarazi­oni, prese di posizione e critiche che ha tenuto banco per tutta l’assise. Senza contare l’azione messa in campo dalle minoranze, che poco dopo il via alla seduta presentano 64 ordini del giorno. Tradotto: una (piccola) manovra ostativa. Servirà un vertice dei capigruppo (con una pausa durata un’ora e mezza) per delineare un accordo fra le parti, che prevede la riduzione a 48 ordini del giorno di cui solo 18 approvati dalla maggioranz­a. Si va avanti così fino a notte.

Nel dibattito politico, il documento era stato presentato da Rucco, che aveva lanciato messaggi e delineato prospettiv­e: «Serve un nuovo metodo di governo per una città che cambia - dichiara Rucco - un numero nettamente inferiore di parole rispetto alla precedente amministra­zione e di un numero nettamente superiore di fatti concreti». E poi un accenno al lascito della Giunta precedente: «Ci hanno lasciato una macchina scassata e per questo il nostro programma subirà qualche ritardo». A risponderg­li è il capogruppo Pd Otello Dalla Rosa: «Con questo programma si vola così basso che si rischia di schiantars­i. È un programma degli anni Novanta, che non tiene conto di quanto è mutato lo scenario urbano e che propone obiettivi generici, dai quali sarà facile derogare». Quindi il dibattito in aula, con le prese di posizione dell’opposizion­e di centrosini­stra: «Avete paura di volare» interviene Giovanni Rolando (Pd); «Non abbiamo paura di volare ma non abbiamo neanche paura di lavorare» ribatte la capogruppo Simona Siotto (#Ruccosinda­co).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy