Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Etra, ecovolonta­ri e Info point per aumentare la differenzi­ata

- R.F.

BASSANO L’obiettivo è ambizioso: arrivare all’80 per cento di raccolta differenzi­ata in città entro il 2020. È il nuovo traguardo fissato da Etra e Comune di Bassano dopo che il

2017 ha chiuso con un 76,1 per cento di rifiuto domestico conferito separatame­nte. Significa che la frazione secca, la più costosa da smaltire, è diminuita di 682 tonnellate rispetto al 2016, ovvero di circa

16 chili per abitante. Un dato che si traduce anche con un risparmio dei costi di smaltiment­o. Infatti circa l’86 per cento delle utenze, domestiche e non, ha registrato una riduzione della tariffa; per le prime il calo è stato mediamente del 12 per cento rispetto al 2016. Confortati dai numeri, Etra e Comune hanno deciso di «continuare a metterci il cuore» come recita la campagna di sensibiliz­zazione avviata lo scorso anno. «Recluterem­o nuovi ecovolonta­ri - spiega l’assessore alla Cura Urbana Roberto Campagnolo - per renderli un punto di riferiment­o per la comunità sulla gestione dei rifiuti. Ci sarà un nuovo corso di formazione e coinvolger­emo ancora di più i quartieri i quali torneranno a sfidarsi ne concorso che decreterà i più ricicloni». Sono stati inoltre organizzat­i otto «Info point» (quattro in centro storico, ieri il primo in via Verci, e altrettant­i a Rondò Brenta), dove il personale di Etra,affiancato dagli ecovolonta­ri bassanesi, è a disposizio­ne dei cittadini fornendo informazio­ni e chiarendo dubbi o curiosità.

 ??  ?? Informazio­ni Etra punta ad arrivare all’80 per cento di differenzi­ata nei prossimi due anni e ha organizzat­o una serie di iniziative
Informazio­ni Etra punta ad arrivare all’80 per cento di differenzi­ata nei prossimi due anni e ha organizzat­o una serie di iniziative

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy