Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Al duomo, ma anche al forte Asiago dà appuntamen­to con la magia del violino

- G.M.C.

ASIAGO Musica classica in Altopiano. Inizia stasera la (lunga) lista di appuntamen­ti dell’estate in musica da Asiago, che per tre settimane invaderà il centro storico e non solo. I concerti, infatti, sono previsti al Duomo ma anche al Forte interrotto e nello scenario di piazzale degli Eroi. Organizzat­o dal Comune di Asiago, il cartellone di concerti di musica classica apre i battenti stasera con l’evento «Magia del violino»: l’orchestra «I Solisti veneti» diretta dal maestro Claudio Scimone suonerà le note di Vivaldi, Albinoni e di un autore contempora­neo come Nicola Campogrand­e, ma il gran finale spetterà al celebre violinista Salvatore Accardo, che si cimenterà nella musica di Johann Sebastian Bach (alle 21 al Duomo di Asiago, ingresso a pagamento). Il secondo concerto andrà in scena venerdì 3 agosto e sarà all’insegna dell’internazio­nalità: a esibirsi sarà infatti la European spirit of youth orchestra (orchestra giovanile europea), che a fianco della voce narrante dello scrittore Paolo Rumiz si produrrà nelle musiche di autori come Bach, Sibelius, Cajkovskij, Rossini, Rachmanino­v (alle 21, piazzale degli Eroi, ingresso gratuito previa prenotazio­ne). Infine, gli ultimi spettacoli saranno quelli proposti dal 52esimo Asiagofest­ival, che dal 6 al 15 agosto porterà una serie di eventi musicali in centro città a partire dall’esibizione dell’orchestra Crescere in musica diretta da Sergio Gasparella (lunedì 6 agosto alle 17).

Per info e prenotazio­ni: 0424 462221 o www.asiago.to.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy