Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Pigafetta 500, così la città si prepara a celebrare il suo navigatore-scrittore

- G.M.C.

VICENZA Cinquecent­o anni fa Antonio Pigafetta intraprese il suo viaggio attorno al mondo. Ora, in vista dell’anniversar­io, i vicentini iniziano il percorso verso la riscoperta di quell’avventura, la prima vera esperienza «globale» nel senso letterale del termine. Pigafetta era infatti uno dei componenti della spedizione di Ferdinando Magellano, che aveva come obiettivo la circumnavi­gazione del globo terrestre: iniziata nel 1519, la spedizione finì nel 1522, quando il letterato vicentino completò il giro intorno al mondo senza il suo capitano e ne tenne traccia nella «Relazione del primo viaggio intorno al mondo». In vista dell’anniversar­io dei 500 anni da quella partenza la città si mobilita e inizia dalla «Associazio­ne culturale Pigafetta 500», nata ieri e promossa da enti e istituzion­i fra cui Comune, Confcommer­cio, Fondazione Studi universita­ri. Il presidente è Stefano Soprana. Scopo dell’associazio­ne è quello di «promuovere studi, ricerche, iniziative ed eventi celebrativ­i della figura di Antonio Pigafetta, dei 500 anni dal primo giro attorno al mondo e di tutti i temi legati alla spedizione di Magellano». L’associazio­ne inizierà ora a organizzar­e le iniziative per l’anniversar­io del 2019 e c’è già una prima scadenza: «Il 20 settembre mancherà un anno all’inizio della spedizione - afferma Soprana - e da lì partiremo per la definizion­e degli eventi». Fra i primi soci c’è anche l’ex-candidato sindaco e capogruppo Pd Otello Dalla Rosa: «Pigafetta simbolo e orgoglio vicentino nel mondo».

 ?? Foto) (nella ??  L’orchestra «I Solisti veneti» diretta dal maestro Claudio Scimone suonerà le note di Vivaldi, Albinoni, Nicola Campogrand­e, ma il gran finale spetterà al celebre violinista Salvatore Accardo. Si inizia stasera
Foto) (nella  L’orchestra «I Solisti veneti» diretta dal maestro Claudio Scimone suonerà le note di Vivaldi, Albinoni, Nicola Campogrand­e, ma il gran finale spetterà al celebre violinista Salvatore Accardo. Si inizia stasera

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy