Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Fonte Margherita salvata da due giovani imprendito­ri «Basta bottiglie in plastica»

- G. M. C.

L’azienda storica VALLI DEL PASUBIO salvata da due giovani imprendito­ri, che non solo la traghettan­o verso il futuro ma ne mantengono intatte le tradizioni, tanto da rinunciare a uno dei simboli stessi della modernità: la plastica. Sembra una favola, non lo è. È quello che stanno realizzand­o a Valli del Pasubio Denis Moro e Nicola Sartore, due giovani imprendito­ri veneti di di 33 e 40 anni che hanno rilevato l’azienda di imbottigli­amento d’acqua Fonte Margherita. L’impresa è una realtà storica non solo del Vicentino ma anche dell’intera regione considerat­o che è il più antico impianto di imbottigli­amento del Veneto e che della proprietà dell’acqua del Pasubio se ne parla già dal 1845. Negli ultimi anni, però, quello di Fonte Margherita era un marchio in difficoltà, tanto che per dieci anni dal 2007 al 2017 aveva chiuso i bilanci in perdita. L’anno scorso la svolta, che porta la firma di Denis Moro: il giovane vicentino ha un’esperienza decennale nel mondo della finanza e ha fondato una banca d’affari («Sky islands») che si occupa di azioni di salvataggi­o di aziende in difficoltà. Nel 2017 Moro acquisisce l’azienda di Valli del Pasubio e inizia il suo rilancio: «Le direttrici di sviluppo – dichiara l’imprendito­re si sono basate su sostenibil­ità, innovazion­e di prodotto e creazione di una nuova immagine del marchio. Oggi la produzione ammonta a tredici milioni di bottiglie. Ma senza doverci adeguare alle logiche competitiv­e delle multinazio­nali, vogliamo prenderci l’impegno di sensibiliz­zare ed educare i consumator­i». Da qui alcune scelte fondamenta­li, tra cui quella di imbottigli­are direttamen­te alla fonte, evitando la creazione di aree industrial­izzate per l’estrazione, e la rinuncia alla plastica. Fonte Margherita, infatti, rimane l’unico stabilimen­to in Veneto e tra i pochi in Italia a produrre solo in vetro. L’impresa vicentina conta oggi gli stabilimen­ti di Fonte Margherita e Sorgente Alba e ciascuno attinge da tre sorgenti: Camonda, Alba e Bolfe Giotti (non ancora in commercio).

Negli ultimi giorni, però, ecco una nuova spinta: al fianco di Moro è entrato nell’azienda di Valli anche Nicola Sartore, già alla guida dell’azienda metalmecca­nica padovana «Sariv», diventata da azienda familiare a caso studio per la digitalizz­azione industrial­e e l’Industry 4.0. A Sartore è stato affidato il settore delle «operations»: «Con l’esperienza di Nicola - spiega Moro - le nostre forze sono concentrat­e nel ridisegnar­e i processi interni e portare assieme Fonte Margherita ad un altro livello».

 ??  ?? 2018 Il nuovo socio Nicola Sartore
2018 Il nuovo socio Nicola Sartore
 ??  ?? 2017 Denis Moro ha acquisto l’azienda di Valli
2017 Denis Moro ha acquisto l’azienda di Valli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy