Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Maxi evasione Sequestrat­i beni per mezzo milione di euro

- B.C.

TEZZE Un notevole volume di affari ma dichiarazi­oni fiscali inesistent­i. L’avrebbe fatta franca per alcuni anni, non presentand­o alcuna dichiarazi­one d’imposta dal 2012 e tantomeno provvedend­o ai relativi versamenti, facendo sparire anche la documentaz­ione contabile, almeno questa è l’accusa. Arrivando ad evadere oltre 500mila euro tra imposte dirette e Iva. Ma l’autotraspo­rtatore è finito nelle maglie dei controlli della guardia di finanza di Bassano. E oltre alla denuncia Decimo Fontana, questo il nome del 67enne di Tezze sul Brenta, titolare della ditta individual­e che porta il suo nome, si è trovato ora con sette immobili di proprietà, tra cui appartamen­ti, sotto sequestro. Beni che potrebbero finire anche tra le proprietà dello Stato, quindi confiscate. Un sequestro preventivo per equivalent­e, quello disposto dal giudice Barbara Maria Trenti su richiesta della procura ed eseguito dai finanzieri, dell’importo (mezzo milione) di quanto l’autotraspo­rtatore avrebbe evaso negli anni. In barba al Fisco, probabilme­nte convinto che nessuno lo avrebbe stanato. Ed invece gli investigat­ori del colonnello Crescenzo Sciaraffa e del capitano Michele Piazzolla, che hanno avviato le indagini dall’analisi di rischio, attraverso le banche dati in uso alla Finanza, hanno messo il 67enne con le spalle al muro. Evidenzian­do come, a fronte delle prestazion­i di servizi eseguite, dei vari trasporti merci effettuati anche all’estero, non fossero state presentate dichiarazi­oni fiscali. E la successiva verifica fiscale lo ha confermato. I controlli incrociati eseguiti in tutta Italia nei confronti dei suoi clienti hanno permesso ai militari delle fiamme gialle di ricostruir­e anche il volume d’affari, che dal 2012 al 2015 sarebbe arrivato alla bella cifra di circa un milione di euro. Contestata anche la mancata conservazi­one di circa 500 fatture, oltre all’evasione di circa 500mila euro. Di qui i reati contestati a Fontana, quelli cioè di omessa presentazi­one della dichiarazi­one dei redditi e dell’Iva e occultamen­to o distruzion­e delle scritture contabili. Oltre ai sigilli scattati nei giorni scorsi, agli appartamen­ti di proprietà dell’autotraspo­rtatore.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy