Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Sentinelle (in bicicletta) contro il degrado Gli esercenti: si continua fino a settembre

Brunello: «L’esperiment­o funziona. Assicurano la calma, soprattutt­o di notte»

- Raffaella Forin

BASSANO In servizio dallo scorso 6 luglio, le due sentinelle che in bici si spostano in centro storico per contrastar­e gli eccessi della movida sembrano funzionare. Ieri pomeriggio, i baristi aderenti al progetto (una trentina) si sono ritrovati per fare il punto della situazione a quasi un mese dal via dell’esperienza da loro finanziata per garantire il decoro nel cuore cittadino.

«Siamo ancora in una fase di rodaggio e ci sono alcuni dettagli da tarare, ma l’iniziativa sta dando i suoi frutti - riferisce Gino Brunello, a capo dei pubblici esercizi associati a Confcommer­cio Bassano - Il riscontro finora avuto è incoraggia­nte. Restano da rivedere i punti critici sui quali insistere con il presidio e le fasce orarie maggiormen­te a rischio».

I due «assistenti alla clientela» arruolati (personale di un’agenzia specializz­ata, la Isg Security) hanno rilevato che fino alle 2 raramente si registrano situazioni e comportame­nti sopra le righe da parte degli avventori dei locali. «È dopo la chiusura, e fino alle 4.30, che qualche gruppo particolar­mente vivace si lascia andare creando disturbo - spiega Brunello - Il compito delle due sentinelle è quello di invitare alla calma i presenti, ma se la situazione degenera non intervengo­no: contattano le pattuglie delle forze dell’ordine che si portano sul posto. È accaduto che qualche testa calda superasse il limite costringen­do la security a chiamare gli agenti in servizio». Il sistema di monitoragg­io del centro in piena notte proseguirà fino al prossimo 30 di settembre. «Ad agosto l’affluenza nei bar cala per effetto delle vacanze - osserva Brunello - per poi riprendere a settembre. Sarà alla fine di quel mese che faremo un bilancio vero e proprio. Anche se l’intenzione è di continuare perché la presenza delle sentinelle scoraggia gli eccessi. Non è escluso che, se lo si terrà opportuno, da due gli addetti possano diventare tre. L’area da seguire è estesa: da Angarano a viale delle Fosse e da piazza Terraglio a via Verci». Consapevol­i di rappresent­are un biglietto da visita della città, con questa iniziativa gli esercenti vogliono dimostrare di avere a cuore Bassano e la qualità della vita dei suoi abitanti. È stata inserita nel Patto civico, il protocollo sottoscrit­to da Comune e baristi per mantenere l’ordine nelle serate estive.

Sul fronte dell’animazione in centro storico, stasera si terrà il primo appuntamen­to del Festival Acustico, che si ripeterà per gli altri mercoledì di agosto. Quindici i locali che proporrann­o musica dal vivo in sette punti. «Niente frastuoni - tiene a precisare Alberto Borriero presidente dei commercian­ti bassanesi - ma melodie di sottofondo per creare una suggestiva atmosfera ».

Festival acustico da stasera Da stasera e per tutti i mercoledì di agosto, il centro di Bassano ospiterà il «Festival acustico»: niente frastuoni ma melodie di sottofondo

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy