Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Grappa invaso dai vacanzieri Etra lancia la raccolta mobile contro getto di rifiuti e degrado

-

Con l’estate e l’aumento di vacanzieri sul massiccio del Grappa, dove sono presenti numerose seconde case di residenti nel Bassanese, si ripropone il problema dei rifiuti. Non è raro, in questo periodo, vedere situazioni di degrado dovute all’abbandono selvaggio di oggetti di notevoli dimensioni sulle strade o nei boschi, o nelle piazzole sosta lungo i tornanti, dove si formano delle discariche con cumuli di scarti vari, frutto di traslochi o grandi pulizie domestiche. Un brutto biglietto da visita contro il quale si mobilitano anche gruppi di volontari, che si alternano nella pulizia per ripristina­re il decoro dei luoghi. Per contrastar­e il triste fenomeno, Etra ha attivato anche un servizio di raccolta mobile per il conferimen­to degli ingombrant­i. La multiutili­ty che gestisce il servizio rifiuti in 75 Comuni tra il Bassanese e il Padovano, nelle mattinate di sabato e secondo il calendario prestabili­to, colloca speciali e capienti cassoni. La raccolta è iniziata sabato scorso, ma proseguirà ad agosto e anche a settembre.«I grandi contenitor­i vengono posizionat­i in località Col Campeggia-Camposolag­na, su una comoda area di parcheggio che consente di effettuare le manovre di scarico - comunicano da Etra - Qui gli utenti dei Comuni di Cismon del Grappa, Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, San Nazario e Solagna, potranno depositare i rifiuti ingombrant­i, presentand­osi tra le 8 e le 11, con documento d’identità e la fattura rifiuti, in quanto il servizio è destinato ai cittadini residenti e non purché iscritti al servizio rifiuti dei Comuni di riferiment­o». Nei container si possono conferire elettrodom­estici di grandi e piccole dimensioni, mobili e arredi, teli, oggetti in plastica, gomma e nylon, biciclette inutilizza­bili, specchi e vetri, materassi e reti, ma anche tutto ciò che funziona ad elettricit­à: dai computer alle stampanti. Per info, contattare Etra al numero verde gratuito 800 247842 (dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20) o all’indirizzo mail info@etraspa.it. (r.f.)

 ??  ?? Malcostume Un occhio di riguardo in più alla montagna, con un servizio di raccolta dedicato
Malcostume Un occhio di riguardo in più alla montagna, con un servizio di raccolta dedicato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy