Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Vicenza si tinge d’azzurro per la Nazionale

Stasera al via la cinque giorni di gare con i migliori prospetti italiani, europei ed americani

- Dimitri Canello

Ci siamo. L’Italbasket è sbarcata a Vicenza. E, pur indossando “l’abito” sperimenta­le, guarda con un occhio al futuro e con un altro al presente. Oggi si alza il sipario sul ritorno a Vicenza dell’azzurro: il Torneo Internazio­nale con le squadre Sperimenta­li di Paesi Bassi e Germania e con la USA East Coast All Stars, selezione NCAA della costa atlantica è un buon viatico per un futuro prossimo a cinque stelle.

E con una robusta pennellata di Veneto, che assume le tinte di Davide Alviti (TVB), Riccardo Bolpin (ex Reyer andrà a Pistoia) e Nicola Akele , trevigiano, ex Reyer che giocherà a Roseto dopo 4 anni di College NCAA. L’azzurro di oggi, agli ordini di coach Meo Sacchetti, metterà piede stasera al Palazzetto dello Sport di via Goldoni 32 di Vicenza contro gli Orange. Nel roster olandese anche Willem Brandwijk e Jito Kok, avversari dell’Italia nella sfortunata trasferta dello scorso primo luglio per le Qualificaz­ioni al Mondiale 2019. Palla a due alle ore 20.15, con diretta streaming sulla pagina Facebook dell’ Italbasket: «La risposta che ho avuto dai ragazzi nel raduno in Ghirada – sottolinea il ct Sacchetti - è stata più che ottima. Nonostante in questo momento della stagione non possano essere al top della condizione, ci hanno fatto vedere delle qualità, sia fisiche che tecniche. Ora mi piacerebbe vedere anche le loro qualità agonistich­e. Sarà uno stimolo per loro, anche in una prospettiv­a futura con la Senior. Come ho sempre ripetuto, le porte della Nazionale sono aperte a tutti». Sipario alzato alle 18 con Germania-USA East Coast All Stars, poi gli azzurri.

Terminato il Torneo Internazio­nale, la Sperimenta­le chiuderà il 7 agosto il raduno con l’amichevole contro l’Oklahoma State University (anche per questa gara ci sarà la diretta streaming su Facebook). All’appuntamen­to non mancherà il presidente della Fip regionale, Roberto Nardi: «Questa di Vicenza – sottolinea Nardi – è una formidabil­e occasione per tutta la nostra regione e per un territorio che ha sperimenta­to in diverse epoche la grande pallacanes­tro. Non dimentichi­amo che è che è vero che i grandi risultati li ha ottenuti il Famila, a Schio, nell’alto vicentino, ma è altrettant­o vero che la risposta che ha dato la città agli stimoli che abbiamo cercato di produrre in queste settimane di preparazio­ne all’evento è stata confortant­e. Per il resto dobbiamo riconoscer­e che è davvero bello per tutto il Veneto poter vivere queste giornate di grande basket, considerat­o che alla Sperimenta­le seguirà anche la presenza della Nazionale femminile in vista dei prossimi Campionati Europei».

Una volta mandata in archivio l’Italbasket sperimenta­le di Sacchetti, a visitare Vicenza sarà la Nazionale femminile di Marco Crespi . Che strizza l’occhio agli Europei e che affila le lame per un cammino che si annuncia pieno di ostacoli. E, allo stesso tempo, ricco di fascino.

” Roberto Nardi (Fip Veneto) Una formidabil­e occasione per tutta la nostra regione

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy