Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Scuole più sicure, interventi per 1,6 milioni Obiettivo: mapparle per trovare le criticità

Primi cantieri già aperti, altri nel 2019. Comune: «Manutenzio­ni prioritari­e»

- G.M.C.

VICENZA Migliorame­nto della tenuta anti-sismica, riqualific­azione energetica, sistemazio­ne di servizi, interventi sull’illuminazi­one e sulle coperture. L’estate, si sa, è da semp re s i noni mo d i te mpo d i cantieri. Anche nelle scuole.

Su questo fronte il Comune ha predispost­o nelle scorse settimane un vero e proprio piano che ha portato ad avviare una serie di interventi in diversi istituti scolastici della città. «Si tratta di manutenzio­ni che riteniamo prioritari­e - spiega l’assessore alle Infrastrut­ture, Claudio Cicero - secondo una logica che guarda prima alla messa in sicurezza degli edifici e poi a eventuali altri lavori».

Sulle scuole comunali Palazzo Trissino ha messo in campo 600 mila euro di cantieri - aperti in queste settimane - ma ha già programmat­o l’attività per un altro milione di euro di lavori entro la fine dell’estate 2019. Dunque, il conto totale porta la somma complessiv­a a 1,6 milioni di euro che nel giro di un anno saranno spesi per la sistemazio­ne degli istituti della città. E non ci sono zone «dimenti- ca te » , p e rc h é b a s t a d a re un’occhiata alla mappa dei lavori per capire che i cantieri sono sparsi in tutta la città.

Uno di questi è quello sulla scuola elementare «Prati», dove con 230 mila euro si sta intervenen­do per il migliorame­nto sismico dell’edificio attraverso la demolizion­e degli intonaci e l’inseriment­o di connettori di acciaio, una sorta di maglia metallica in grado di tenere unite le pareti in caso di scossa tellurica. Il cantiere terminerà ad ottobre ma s ono e s c l usi di s a gi per gl i a l unni, c he i ni z i e r a nno i n modo regolare le lezioni a settembre.

Ecco però la lista dei lavori in corso e programmat­i: alla materna «Malfermoni» sono stati sostituiti alcuni serramenti (16 mila euro) mentre la prossima primavera si interverrà per il rifaciment­o dell’illuminazi­one (61 mila euro). Alla elementare «Tiepolo» sono stati rifatti i servizi igienici e sistemato l’impianto elettrico al primo piano (65 mila euro) a cui seguiranno identici lavori al secondo piano nel 2019 (63 mila euro), mentre alla elementare «Da Feltre» si interverrà in queste settimane sul migliorame­nto sismico della struttura (162 mila euro).

Entro fine anno, inoltre, saranno conclusi anche i lavori al tetto della scuola media «Bortolan» (162 mila euro) e la riqualific­azione energetica con nuovi punti luce delle medie «Maffei» (152 mila euro) e «Scamozzi» (101 mila euro). Infine, fra i principali inte r ve nt i ca l e ndari z z a t i nel

2019 da segnalare quelli alla scuola elementare «Pertini» per la riqualific­azione dei bagni e la messa a norma dell’impianto termo-sanitario

(123 mila euro) e le opere di risanament­o struttural­e alla elementare “Giovanni XXIII”

(56 mila euro).

Nel frattempo, però, a Palazzo Trissino si pensa a una mappat u r a g e n e r a l e d e l l e scuole: «Entro fine anno - dichiara Cicero - voglio dotarmi di una mappa che mi indichi lo stato di tutte le strutture scolastich­e di Vicenza, per poter individuar­e le priorità e le criticità maggiori sulle quali intervenir­e al più presto».

Interventi Alla «Prati» in corso lavori per il migliorame­nto sismico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy