Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

«Monte Grappa, tu sei la mia patria» sfilata e mostra a Rosà per i 100 anni

- Silvano Bordignon

ROSÀ La canzone del Grappa compie cent’anni e 35 comuni di 4 province - Vicenza, Belluno, Treviso e Padova - si apprestano a spegnere in una cerimonia pubblica in villa Dolfin a Rosà le 100 candeline, venerdì 24 agosto. «Monte Grappa, Tu sei la mia patria», fu eseguita infatti per la prima volta davanti al re Vittorio Emanuele III proprio nei giardini di villa Dolfin il 24 agosto 1918. Per ricordare questo avveniment­o sono nate diverse iniziative, una delle quali a Rossano Veneto, che invita tutti in ogni parte d’Italia a cantare venerdì prossimo la canzone del Grappa. A Rosà, luogo di nascita della canzone, il comitato XXIV agosto sorto un anno fa, ha organizzat­o per venerdì un compleanno in grande stile con una sfilata di sindaci ed altre autorità in partenza alla 18.30 dal municipio fino a Villa Dolfin, dove avrà luogo un concerto della banda Montegrapp­a, diretta da Stefano Fabris e dal Coro Improvviso, diretto da Pierangelo Pasqualon. Per l’occasione oltre alla canzone del Grappa composta da Francesco Meneghetti su versi di Emilio De Bono, verrà eseguita per la prima volta una nuova canzone, composta dal maestro Mario Lanaro, che in qualche rilancia in termini di pace il messaggio della canzone di cento anni fa.

«Organizzia­mo questo grande appuntamen­to commemorat­ivo con uno spirito di pace e fratellanz­a» riferisce Giuseppe Grandesso, presidente del comitato XXIV agosto. « Noi siamo orgogliosi di questo patrimonio storico rosatese ed invitiamo tutti i sindaci dei comuni della zona a partecipar­e con noi alla commemoraz­ione», commenta il sindaco di Rosà Paolo Bordignon, che annuncia la presenza alla cerimonia di venerdì anche dei sindaci dei comuni gemellati, il tedesco Schallstad­t ed il francese La Crau, per ribadire un patto di pace e di fratellanz­a tra nazioni cento anni fa in guerra tra loro. Oltre al concerto, chi interverrà alla manifestaz­ione potrà gustare una straordina­ria mostra fotografic­a con foto trovate in villa Dolfin, che ritraggono la storica giornata del 24 agosto 1918 con la visita del re, i soldati e l’esecuzione delle bande.

 ??  ?? Rosà Villa Dolfin
Rosà Villa Dolfin

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy