Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Cuochi della crociera si tuffano da Rialto La gara finisce in multa

- di Gloria Bertasi

VENEZIA Stavano nuotando in canale come se fossero in piscina, incuranti del divieto di balneazion­e e in barba del pericolo e chissà quanto ci sarebbero rimasti se una signora, rientrando a casa, non avesse visto due uomini in acqua, a pochi metri dal ponte di Rialto.

Era passata da poco l’una di notte di lunedì e la donna, invece di scattare una foto per postarla indignata sui social, sullo schermo dello smartphone ha digitato «113» e ha avvisato le forze dell’ordine. In pochi istanti, sul posto sono arrivati vigili e polizia e i due, uno ventottenn­e sudafrican­o e un ventiseien­ne guatemalte­co in servizio su una nave da crociera, sono stati fermati e multati: 450 euro ciascuno per violazione del divieto di balneazion­e.

La vicenda non è però finita qui, gli agenti della polizia municipale hanno controllat­o le riprese delle telecamere di videosorve­glianza di Rialto ed ecco la rivelazion­e: i due uomini si erano tuffati dal ponte. Si tratta, appunto, di dipendenti delle cucine di una nave da crociera ormeggiata alla stazione Marittima in libera uscita, che hanno ben pensato di tuffarsi da Rialto, uno addirittur­a due volte.

Nel video si vede chiarament­e un uomo che si tuffa e risale e, quindi, entrambi che si gettano dall’arcata del ponte in canale. «Presi i due cretini che si sono tuffati, grazie a chi ha telefonato, invece di fotografar­e», commenta sui social il sindaco Luigi Brugnaro.

I vigili, che già saliti a bordo della nave per identifica­re i tuffatori (avevano con sé solo il pass per lo sbarco), ora passeranno alla linea dura, a breve sarà presentato un esposto in Procura con l’ipotesi di reato di pericolo per la navigazion­e, che comporta una denuncia e una sanzione di circa 2 mila euro.

Fosse già in vigore il nuovo Regolament­o di polizia e sicurezza urbana i due potrebbero avere seri problemi con il lavoro, il tuffo è infatti punito con il «daspo», il foglio di via dalla città.

Non è, come potrebbe pensare più di qualcuno, una misura studiata per garantire il decoro della città, c’è un serio problema di sicurezza, se fosse transitato un vaporetto o qualsiasi altra imbarcazio­ne i due uomini avrebbero potuto ferirsi gravemente come è accaduto due anni fa ad un marinaio australian­o che per i traumi e le fratture provocate dal tuffo finito sul cofano di un taxi è morto dopo tre settimane in ospedale.

A Ferragosto, un altro giovane (Renee, così si è presentato il trentenne australian­o ai passanti) si è lanciato da Rialto ed è partita la «caccia all’uomo» per sanzionarl­o. Sempre ieri, sui social sono comparse le foto di un uomo nudo mentre prende il sole al Tronchetto tra i veicoli parcheggia­ti e di una donna in topless su un pontile lungo il Canal Grande.

Sdegnati, molti commenti su Facebook e Twitter chiedono il pugno di ferro contro tutti i comportame­nti cafoni.

 ??  ??
 ??  ?? In Rete A sinistra il turista australian­o che si è tuffato in tutù. A destra nudo integrale al Tronchetto
In Rete A sinistra il turista australian­o che si è tuffato in tutù. A destra nudo integrale al Tronchetto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy