Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

«Non si può risparmiar­e sulla sicurezza, più soldi»

-

VICENZA «Il crollo del ponte di Genova è il segnale di un Paese in difficoltà, un Paese che deve investire meglio e di più sulla sicurezza, sulle infrastrut­ture e anche sulle scuole, altro tema delicato. Noi per Vicenza ci siamo già attivati su questi fronti, ma è anche vero che i soldi non bastano mai». Il sindaco Francesco Rucco ha appena visto allontanar­si il feretro di Vincenzo Licata, assistito alla disperazio­ne della sua famiglia - per la quale si è messo a disposizio­ne con l’impegno di incontrarl­a quanto prima - ed è sempre più convinto che «non è più tempo di risparmiar­e sulla sicurezza questo. Abbiamo già chiesto più soldi allo Stato per intervenir­e e per attingere agli avanzi di bilancio, perché i 7 milioni a disposizio­ne per infrastrut­ture e scuole non sono sufficient­i».

Rucco spiega che «c’è un monitoragg­io in atto per le infrastrut­ture e i ponti e gli assessori stanno già lavorando alle scuole, che dovremmo rendere antisismic­he, ma per queste siamo distanti dalla copertura della sicurezza del cento per cento. Bisognerà fare uno sforzo in più». C’è bisogno quindi di ulteriori risorse, oltre a quelle che il Comune ha già stanziato. Perché, ripete Ricco, «non si risparmia sulla sicurezza». E lo fa parlando di una «tragedia del Paese e vicentina, quelle tragedie da cui non si vorrebbe mai essere toccati».

 ??  ?? Cordoglio Il sindaco con i parenti di Licata
Cordoglio Il sindaco con i parenti di Licata

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy