Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Informazio­ni e servizi, apre lo «Sportello famiglia»

- R.F.

BASSANO Uno sportello per favorire le famiglie bassanesi che quotidiana­mente si devono districare tra molteplici incombenze, affrontand­o situazioni e problemati­che per loro spesso nuove. Per agevolarle nell’approccio ai progetti, ai servizi e iniziative territoria­li, dalla scuola alle opportunit­à formative e d’impiego, per informarle sulle agevolazio­ni, sui diritti, sulla disponibil­ità di risorse materiali, come i bandi pubblici, in città ha aperto uno «Sportello Famiglia». È operativo nella sede dei Servizi sociali di via Da Ponte e i nuclei vi possono accedere dal lunedì al venerdì mattina, dalle 9 alle 12.30 (sportellof­amiglia@comune.bassano.vi.it. ).

«È uno spazio fisico dove il personale risponde alle esigenze informativ­e che potrebbe avere un nucleo nei diversi cicli della vita, da quando si costituisc­e fino alla terza età, aiutandolo ad orientarsi tra le offerte di servizi e tra le opportunit­à comunali, regionali e nazionali - spiega l’assessore ai Servizi alla persona Erica Bertoncell­o - Allo stesso tempo è un punto di ascolto e di raccolta dei singoli bisogni». Secondo le ultime statistich­e, le famiglie residenti a Bassano sono 18.951. Di queste, la maggior parte, ossia 7.362, sono formate da un solo componente; 4.805 da due; 3162, da tre; 2.555 da quattro. In calo i nuclei numerosi: 777 sono costituiti da cinque persone, 201 da sei e 89 da sette o più; in 6.950 sono presenti anziani over 65, mentre in 4.449 ci sono dei minori. «Sono dati significat­ivi, che ci hanno fatto riflettere sull’opportunit­à di avviare il progetto, reso possibile da un finanziame­nto regionale, che contiamo di sviluppare ulteriorme­nte - fa sapere l’assessore - Abbiamo poi mappato tutte le iniziative e i servizi territoria­li rivolti alle famiglie: le informazio­ni raccolte sono accessibil­i tramite lo sportello e vanno ad implementa­re una banca dati costanteme­nte aggiornata e di facile accesso a tutti i cittadini». Oltre allo «Sportello Famiglia» con l’operatore che si interfacci­a e si coordina con i servizi e le realtà del territorio, a breve sarà disponibil­e del materiale esplicativ­o e divulgativ­o, in versione cartacea e online.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy