Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Cassola, lifting al centro piano Comune-Chiesa

Parco attrezzato e completame­nto del polo scolastico

- Raffaella Forin

BASSANO Il centro di Cassola si prepara a cambiare volto. Il Comune e la parrocchia di San Marco Evangelist­a hanno siglato un accordo pubblicopr­ivato per riqualific­are il cuore del paese rendendolo più accoglient­e e funzionale alla comunità. Il progetto redatto dall’architetto Serge Bontorin prevede la creazione di un ampio parco attrezzato nell’area di proprietà parrocchia­le — utilizzabi­le dalle vicine scuole ma, terminate le lezioni, aperto ai cittadini — e di un parcheggio a servizio della palestra, del polo scolastico e del patronato. I lavori di riqualific­azione potrebbero iniziare già il prossimo mese e comprendon­o anche la sistemazio­ne di alcune aree adiacenti al nucleo centrale. L’accordo ha ricevuto il via libera dal Consiglio comunale e si basa su una comparteci­pazione della spesa: l’amministra­zione interviene con un fondo di 50mila euro, che la parrocchia utilizzerà per l’operazione il cui costo complessiv­o è di circa 250mila euro.

Il piano trasformer­à lo spiazzo davanti alle scuole in un polmone verde dotato di campetti da gioco e di un percorso vita pedonale lungo il perimetro. «Sulla base dell’intesa siglata, il parco sarà utilizzato, in orario scolastico, dagli alunni e docenti delle primarie e medie — precisa l’assessore all’Urbanistic­a, Giannanton­io Stangherli­n — e sarà collegato, attraverso una rete di vialetti, con piazza Aldo Moro, quella del municipio. Mentre tra il patronato e le vecchie scuole medie sarà ricavata un’area giochi per i più piccoli». «Vogliamo che questa zona strategica per Cassola diventi un luogo bello e fruibile da tutti», aggiunge il parroco, don Galdino Canova.

Spazi ricreativi e per socializza­re, ma vietati alle auto per garantire la sicurezza delle persone. Il problema del parcheggio è già stato risolto, come ricorda l’ assessore ai Lavori pubblici, Manuela Bertoncell­o: «L’amministra­zione ne sta realizzand­o uno, poco più a est, in via Loria. Sarà pronto per la fine di settembre». Di proprietà comunale, avrà più di 50 posti auto oltre a quelli per i mezzi di soccorso. L’impatto del nuovo impianto sul contesto urbano sarà mitigato dall’inseriment­o di piante e aiuole; l’intervento è totalmente a carico dell’amministra­zione (205mila euro).

Nel programma di riqualific­azione del centro di Cassola rientra anche il completame­nto dell’ampliament­o del polo scolastico. Con un secondo accordo, l’amministra­zione comunale ha deciso di acquisire da un privato un’area di 800 metri confinante con il plesso, che diventerà parte integrante del cortile delle scuole. Sarà infine abbattuto l’edificio fatiscente (di proprietà di un altro privato) che oggi si trova a ridosso dell’istituto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy