Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Prima edizione del fuori fiera e tavolo di lavoro per il centro

Al via sabato con Vicenzaoro «Vioff» per promuovere la città: 150 attività coinvolte

- Gian Maria Collicelli

VICENZA Una fiera fra le piazze, che coinvolge negozi, musei, monumenti, palazzi, palchi e mercatini. Ovvero, se la fiera dell’oro sbarca in centro storico.

Sabato, per la prima volta in modo così organizzat­o, va in scena la prima edizione di «Vioff», l’iniziativa che il Comune ha voluto allestire nel cuore della città del Palladio per aprire vie, piazze e monumenti al pubblico che arriva a Vicenza in occasione della fiera dell’oro. Alla chiusura dei padiglioni di via dell’Oreficeria, infatti, si alternerà l’apertura di una miriade di porte, porticine e vetrine in lungo e in largo fra le piazze del capoluogo, che promettono di accogliere migliaia di persone, intercetta­ndo operatori e pubblico della fiera. E per farlo l’amministra­zione ha messo a punto un evento di ampio respiro, anche grazie al lavoro ti tipici. A questi si affiancher­anno i mercatini in corso Fogazzaro, la fiera del pesce di Chioggia in piazza Castello, il festival dello street-food in viale Rumor.

Poi ci sono le iniziative culturali: tutti i musei del centro - pubblici e privati - saranno con un unico biglietto (al prezzo di 5 euro), che permetterà di accedere a Palazzo Chiericati, chiesa di Santa Corona, teatro Olimpico, museo naturalist­ico e archeologi­co, palazzo Leoni Montanari, Palladio museum, museo diocesano e museo del Gioiello.

E in alcuni casi ci saranno pure mostre ad-hoc: al museo naturalist­ico di Santa Corona sarà esposto un vero e proprio «viaggio nel tempo» con ornamenti e gioielli antichi (alle

20), mentre alle Gallerie d’Italia di palazzo Leoni Montanari è prevista la passeggiat­a tematica «Gioielli e moda dall’antichità al Settecento veneziano» (dalle 17 alle 21.30, gruppi di almeno 10 persone).

E non mancherann­o gli spettacoli: alle 22 sulle pareti della Basilica palladiana sarà proiettato uno spettacolo di videomappi­ng, mentre in piazza dei Signori (dalle

22.30) andrà in scena la musica con dj-set di «Cuore matto gold». Infine l’aspetto turistico, con le visite guidate alla scoperta del centro (dalle

18.30 alle 22) e il tour guidato fra le botteghe storiche (alle

18). Tutto questo comporterà modifiche alla circolazio­ne, che sono contenute a viale Rumor (chiuso al traffico dalle 9 di domani alle 6 di lunedì), a cui farà da contraltar­e l’apertura del parcheggio di piazza Araceli.

Nella stessa giornata di sabato prenderà il via anche l’edizione autunnale di «Vicenzaoro», per la quale sono già stati messi a punto sistemi di sicurezza adeguati: ad accogliere i visitatori ci saranno infatti controlli agli accessi e metal-detector, più personale di rinforzo alle forze dell’ordine, che potranno contare anche sull’ausilio degli agenti di polizia penitenzia­ria.

 ?? Il programma La presentazi­one di «Vioff» (sopra il logo) ieri a Palazzo Trissino, per valorizzar­e la città e le sue eccellenze. Saranno 150 in tutto i negozi che aderiranno all’iniziativa che prevede anche mercatini e street food ??
Il programma La presentazi­one di «Vioff» (sopra il logo) ieri a Palazzo Trissino, per valorizzar­e la città e le sue eccellenze. Saranno 150 in tutto i negozi che aderiranno all’iniziativa che prevede anche mercatini e street food
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy