Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Ponte, oggi (forse) il nome dell’impresa E intanto i ritardi creano tensioni nel Pd

La ditta veneziana contattata per i lavori urgenti potrebbe sciogliere le riserve

- R.F.

BASSANO Entro domani, probabilme­nte già oggi, la ditta veneziana contatta dal Comune per rinforzare le stilate 3 e 4 del Ponte degli Alpini scioglierà la riserva e comunicher­à se eseguirà l’intervento previsto in regime di somma urgenza.

Negli uffici tecnici comunali c’è un’atmosfera di grande attesa. Anche perché sta scadendo il tempo a disposizio­ne per svolgere la delicata operazione finalizzat­a ad evitare che il monumento crolli sotto la furia delle possibili piene autunnali del fiume. Se accetterà, l’impresa specializz­ata in operazioni sott’acqua avrà cinque settimane di tempo per portare a termine la puntellazi­one delle due pile.

Dovrà anche decidere i tempi di chiusura del passaggio pedonale sulla struttura lignea, come da progetto, inevitabil­e per eseguire l’intervento. Un divieto che preoccupa commercian­ti e residenti di Angarano, isolati dal resto della città. Per limitare i disagi, l’amministra­zione sta studiando le possibili alternativ­e. Se il sindaco Riccardo Poletto chiederà al Genio civile l’autorizzaz­ione per realizzare, a spese dell’ente, una passerella provvisori­a sul Brenta, il presidente del comitato di quartiere Angarano rispolvera un sistema usato spesso nel passato. «Basterebbe una barca per far traghettar­e le persone da una sponda all’altra - suggerisce Gianni Castellan - Oltre che utile, la modalità diventereb­be un’attrazione turistica».

In attesa di nuovi sviluppi, la polemica sui ritardi dei lavori di restauro del Ponte degli Alpini coinvolge anche il mondo politico locale. In particolar­e nel Partito democratic­o, che governa la città con la coalizione di centrosini­stra, nelle cui file milita l’assessore alla Cura urbana Roberto Campagnolo.

Alcuni iscritti parlano di una riunione interna movimentat­a e di qualche screzio. Ma il segretario cittadino Luigi Tasca minimizza: «Fa parte della normale dialettica di un partito che governa - spiega Sulla vicenda ponte ci sono dei dubbi, dei punti di vista differenti anche dentro il Pd. Ma come per altre questioni. Tutti siamo preoccupat­i per lo stato in cui si trova il nostro simbolo e seguiamo con attenzione l’evolversi della situazione, ma nessuna presa di posizione nei confronti dell’assessore».

” Tasca

Ci sono dubbi e punti di vista differenti nel partito

 ??  ?? Grande malato Corsa contro il tempo per gli interventi urgenti
Grande malato Corsa contro il tempo per gli interventi urgenti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy