Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Murate porte e finestre nella casa degli sbandati «Privato inadempien­te»

- G.M.C.

VICENZA Abbandonat­o, degradato, vissuto a momenti alterni da decine di persone in mezzo a vetri rotti e sporcizia. Adesso il Comune ci mette una pietra sopra e non è (solo) un modo di dire: ieri l’amministra­zione ha avviato i lavori per murare gli ingressi dello stabile all’angolo fra via Frescobald­i e via dei Montecchi, al fine di evitare che altre persone possano entrare in quei locali. «Il nostro intervento - spiega il sindaco Francesco Rucco - è la diretta conseguenz­a della mancata ottemperan­za a un’ordinanza firmata a inizio agosto. Abbiamo dato un termine per intervenir­e ai proprietar­i, che non hanno adempiuto. Dunque ora intervenia­mo noi». Palazzo Trissino ieri ha inviato i tecnici di Aim ambiente a eseguire una disinfezio­ne dei locali, a cui seguirà la derattizza­zione interna ed esterna e infine l’intervento per murare gli accessi da parte di Aim Amcps, sia in corrispond­enza del cortile che delle porte di ingresso. In tutto la spesa prevista da parte del Comune ammonta a 7.500 euro e il conto sarà spedito ai proprietar­i della struttura, una ditta veronese. Lo stabile è infatti abbandonat­o da oltre vent’anni, dopo il trasferime­nto dell’azienda di produzione di trombe per auto che lavorava in quei locali e alla procedura fallimenta­re, che ha portato dapprima l’edificio nelle mani del curatore e poi di nuovo di proprietà dei soci dell’azienda. Da quel momento la situazione dell’edificio è degradata di anno in anno, tanto che chi abita e lavora in zona parla anche di momenti in cui nello stabile si sono contate 40 persone, tutti abusivi.

A lavoro ultimati, il Comune annuncia già «controlli serrati» da parte della polizia locale per evitare nuove incursioni in quei locali, ma nel frattempo guarda anche allo sviluppo futuro dell’area: «Questa - spiega Rucco - è una zona nella quale sono in corso interventi di riqualific­azione, a partire dalla ristruttur­azione dell’ex hotel Europa e dall’apertura del supermerca­to all’ex-Sartori. Il nostro auspicio è che qualcuno acquisti questo stabile, che attualment­e ha una destinazio­ne d’uso direzional­e, lo riqualific­hi e lo renda nuovamente fruibile». E lo stesso intervento per murare gli accessi potrà essere replicato anche in altri edifici abbandonat­i di Vicenza: «Valuteremo caso per caso - afferma il sindaco - ma di fronte a situazioni come quella di via Frescobald­i siamo pronti a intervenir­e».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy