Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Comune-sindacati patto per salvare gli aiuti ai bassanesi in difficoltà

- Davide Orsato R.F.

BASSANO Il Comune s’impegna formalment­e a tenere alta l’attenzione verso le problemati­che sociali, educative e del lavoro della città e ad investirvi risorse, evitando di tagliare le relative voci del bilancio.

Su proposta delle organizzaz­ioni sindacali, il sindaco Riccardo Poletto ha sottoscrit­to ieri un protocollo sintesi di un percorso di confronto iniziato da tempo fra le due parti, servito ad evidenziar­e i principali ambiti che richiedono un adeguato sostegno economico.«Bassano è tra i Comuni più virtuosi - hanno rilevato i rappresent­anti sindacali- investe il 19,37 per cento del proprio bilancio di spesa per rispondere ai bisogni sociali della popolazion­e. Una percentual­e superiore di oltre 4 punti alla media regionale e nazionale».Dall’Isee applicato a tutti i bandi al diritto allo studio, dall’abbattimen­to delle barriere architetto­niche all’edilizia residenzia­le, dalle politiche dell’infanzia a quelle dell’occupazion­e e alle necessità della popolazion­e anziana: l’accordo sottoscrit­to prevede che il Comune inserisca gli interventi e i relativi capitoli di spesa già in fase di bilancio di previsione. In un periodo storico in cui prevale la politica dei tagli, le organizzaz­ioni sindacali chiedono all’amministra­zione di non penalizzar­e la quantità e la qualità dei servizi primari. «Lo stesso faremo per salvaguard­are le prestazion­i di tipo sanitario - anticipano i referenti di Cgil, Cisl, Uil - Abbiamo già avviato un confronto con i vertici dell’Usl 7 Pedemontan­a». Rassicuraz­ioni sul mantenimen­to degli standard dei servizi erogati dal Comune sono arrivate da Erica Bertoncell­o, assessore alla Persona. «In alcuni casi gli investimen­ti sono aumentati - evidenzia -: i 25mila euro destinati ad abbattere le barriere architetto­niche e i fondi per ristruttur­are gli alloggi di edilizia popolare. Sono stati inoltre migliorati i criteri per accedere al condominio solidale e creato un tavolo sulle fragilità delle famiglie». Angelo Vernillo, assessore al Bilancio aggiunge: «Servizi garantiti tagliando altrove ad esempio sul personale comunale, e riducendo il debito pubblico: pagando meno interessi, possiamo destinare più risorse alla comunità».

 ??  ?? Servizi Il Riccardo Poletto sindaco e l’assessore Bilancio Angelo al Vernillo ieri hanno incontrato i sindacati per «salvaguard­are» il bilancio destinato al Sociale
Servizi Il Riccardo Poletto sindaco e l’assessore Bilancio Angelo al Vernillo ieri hanno incontrato i sindacati per «salvaguard­are» il bilancio destinato al Sociale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy