Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Esplosione in autostrada, già liquidate metà richieste

-

VICENZA Metà delle richieste di risarcimen­to già definite in tre mesi: per lo più danni materiali, ad abitazioni ed attività commercial­i, per far tornare quanto prima alla normalità i cittadini dopo l’inferno in cui si sono trovati il 6 agosto, quando la miscela esplosiva generata dallo scontro tra due tir, uno dei quali vicentino con un carico di 23 mila litri di gas propano liquido, ha innescato una deflagrazi­one. Così eccezional­e da far collassare una parte del raccordo autostrada­le che collega la A1 e la A14, a Borgo Panigale, Bologna. Da intaccare l’area per un raggio di duecento metri, facendo esplodere vetri delle case e vetrine di attività, creando danni ovunque, anche alle auto in esposizion­e in alcuni vicini saloni, ferendo 145 persone e uccidendo l’autista vicentino, Andrea Anzolin. E con lui anche un pensionato di 81 anni deceduto qualche giorno dopo in ospedale. Danni complessiv­i, compreso il ponte lesionato, che secondo alcune stime ammontereb­bero a dieci milioni. Allianz S.p.A., la compagnia assicuratr­ice della autocister­na della società Fratelli Loro Spa di Lonigo che aveva provocato l’incidente, lo aveva annunciato fin da subito che avrebbe attivato in fretta tutte le procedure del caso per raccoglier­e le richieste di risarcimen­to, sia attraverso un numero verde che con lo sportello dedicato aperto in loco. Allianz si era impegnata a velocizzar­e le operazioni di rimborso ai danneggiat­i, provvedend­o alle prime liquidazio­ni già poco dopo il disastro. E continua a farlo a ritmo serrato: secondo i dati trapelati, sulle 720 richieste danni ne sono state definite già il cinquanta per cento. Nel frattempo, a settembre, a 55 giorni dal terribile incidente, il tratto interessat­o è stato riaperto. Sul fronte giudiziari­o la procura di Bologna potrebbe archiviare a stretto giro l’inchiesta per omicidio stradale e non potrebbe essere altrimenti data la morte dell’autista vicentino. Tutti gli accertamen­ti effettuati hanno comunque dimostrato la regolarità del carico e del mezzo della società Loro che produce e commercial­izza carburante e che è assistita dall’avvocato Lucio Zarantonel­lo di Vicenza.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy