Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Stalli blu o gialli In centro valzer della sosta (l’ennesimo)

- R.F.

BASSANO Parcheggi in centro storico, si cambia ancora nella zona di viale dei Martiri e piazzale Terraglio. Nella seduta di ieri la giunta comunale ha deliberato un nuovo assetto dopo le vivaci proteste dei commercian­ti culminate con una raccolta firme - che lamentavan­o un’eccessiva sottrazion­e di spazi «blu» a pagamento, quindi ad alta rotazione, a favore di quelli «gialli» destinati ai residenti.

La sosta su viale dei Martiri torna a pagamento e automatica­mente viene soppressa quella riservata agli abitanti del centro autorizzat­i. In particolar­e, l’esecutivo ha ripristina­to la situazione precedente alle modifiche introdotte nei mesi scorsi a seguito dell’istituzion­e del divieto di parcheggio in piazza Castello degli Ezzelini. Significa che

26 posti lungo il viale a breve torneranno «blu», cancelland­o automatica­mente quelli destinati solo ai residenti. Anche in salita Margnan sono stati introdotti dei cambiament­i: i 22 stalli giallo-blu, ossia di giorno a pagamento e di sera solo per gli autorizzat­i, diventano tutti e solo blu.

La rivoluzion­e maggiore riguarda piazzale Terraglio dove la sosta sarà mista. I residenti avranno sempre a disposizio­ne 36 stalli sul lato ovest, verso il Brenta. Sul lato est, invece, saranno istituiti

15 posti giallo-blu: dalle 8.30 alle 19.30 saranno a pagamento, mentre agli abitanti autorizzat­i sarà consentita sempre la sosta previa esposizion­e in evidenza del contrasseg­no. Nello stesso lato della piazza saranno anche ricavati due nuovi spazi per i disabili.Nella nuova distribuzi­one dei parcheggi in centro è stata coinvolta anche via Remondini. All’altezza del civico 13, sono stati soppressi i due posti regolati dal disco orario: entrambi sono stati convertiti in gialli per residenti. Secondo i componenti della giunta, la revisione adottata tiene conto delle esigenze delle diverse tipologie di utenti dei posteggi all’interno delle antiche mura. Da un lato ci sono quelle degli abitanti che versano un canone annuale per poter parcheggia­re negli stalli a loro riservati; dall’altro i commercian­ti che chiedono maggiori disponibil­ità di posti, possibilme­nte a rotazione, per la clientela. Una questione su cui dallo scorso giugno si sta cercando la quadra fra tentativi e retromarce.

Nel frattempo, i commercian­ti attendono una risposta da via Matteotti circa la gratuità notturna del park Le Piazze più volte sollecitat­a. Una soluzione sulla quale il sindaco Riccardo Poletto di recente ha aperto una porta.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy