Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Pm10, livelli in calo Blocco delle Euro 4 verso la revoca

-

VICENZA Un giorno di tregua dalla morsa delle polveri sottili e l’allerta smog che dovrebbe rientrare. Oggi con tutta probabilit­à il Comune potrà sancire la fine del periodo di blocchi del traffico rinforzati e dovuti al perdurare di una situazione di aria «scadente» in città sotto il profilo dell’inquinamen­to da polveri sottili. Il motivo sta nei dati che sono stati certificat­i ieri da Arpav (Agenzia regionale per la protezione ambientale) e che riguardano la giornata di martedì, quando i livelli di Pm10 nell’aria sono stati quantifica­ti in 41 microgramm­i per metro cubo, vale a dire sotto al limite di legge fissato a 50 microgramm­i.

Che i livelli di polveri sottili fossero al di sotto di quella soglia non capitava da dieci giorni di fila e in questo modo, secondo l’organizzaz­ione delle stesse misure antismog, i veicoli euro 4 alimentati a gasolio dovrebbero tornare a circolare. Per avere la conferma occorre però attendere la giornata di oggi, quando Palazzo Trissino riceverà il bollettino aggiornato da parte di Arpav, e che funge da riferiment­o per ogni misura antismog. Se, come previsto, l’allerta rientrasse, il Comune potrà revocare l’ordinanza che dalla scorsa settimana tiene ferme in città le auto anche di categoria euro 4 alimentate a gasolio (esclusi i veicoli commercial­i).

In quel caso, dunque, tornerebbe in vigore il livello verde, che prevede il blocco della circolazio­ne per i veicoli di categoria euro 0 e 1 a benzina ed euro 0, 1, 2 e 3 a gasolio, in vigore dalle 8.30 alle 18.30 e dal lunedì al venerdì fino al prossimo 31 marzo. (g.m.c.)

 ??  ?? Aria più pulita Oggi il Comune deciderà sul blocco auto
Aria più pulita Oggi il Comune deciderà sul blocco auto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy