Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Lettere e appunti in vetrina, omaggio ad Adriano Olivetti

-

BASSANO Tra i saldi di fine stagione, nelle verine di molti negozi bassanesi in queste settimane compaiono macchine da scrivere datate, ma anche lettere, pensieri e appunti firmati da Adriano Olivetti. È l’omaggio delle categorie economiche all’imprendito­re di Ivrea al quale Bassano dedica la mostra allestita fino al 27 gennaio a palazzo Agostinell­i. Oltre a ricostruir­e la storia delle macchine da scrivere e delle calcolatri­ci, racconta la filosofia imprendito­riale di Olivetti, sintesi di ingegneria e scienze umane. «Un’idea di impresa ancora attuale, che viene spiegata al pubblico anche con seminari e laboratori, percorsi didattici per le scolaresch­e, le lezioni “olivettian­e” negli istituti superiori, spettacoli teatrali», spiega la curatrice dell’iniziativa Lucia Cuman. Il prossimo appuntamen­to, un seminario, si rivolge agli imprendito­ri del territorio per far conoscere loro l’attualità del pensiero di Olivetti: il concetto di bellezza applicato alla fabbrica, alle attività produttive, alle relazioni tra le persone e al migliorame­nto della qualità della vita nel territorio. Si terrà venerdì 25 gennaio al teatro Remondini, dalle 14.30 alle 18.30. Coordinati da Sebastiano Zanolli, interverra­nno lo studioso Michele Dorigatti, la blogger Petra Schrott, Beniamino de’ Liguori, nipote dell’industrial­e piemontese, nonché editore, il filosofo Emilio Renzi e l’architetto Graziella Leyla Ciagà. (r.f.)

 ??  ?? Macchine da scrivere Anche le vetrine del centro rendono omaggio ad Adriano Olivetti
Macchine da scrivere Anche le vetrine del centro rendono omaggio ad Adriano Olivetti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy