Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

I Momix in viaggio nella tana del coniglio

Tecnologia, luci speciali e costumi: i ballerini di Moses Pendleton ricostruis­cono un mondo magico. Una ventina di coreografi­e ispirate al romanzo di Carroll Il nuovo show della compagnia americana «Alice nel Paese delle Meraviglie» in anteprima al Comuna

- Francesco Verni

Corpo e danza per l’Alice nel Paese delle Meraviglie dei Momix. Un’anteprima assoluta al teatro Comunale di Vicenza (oggi alle 20.45, domani in doppia replica sia alle 17 che alle 20.45, e domenica alle 18) per il nuovo spettacolo della compagnia di Moses Pendleton, in vista della prima mondiale fissata a Roma il 20 febbraio (informazio­ni sul sito web www.tcvi.it).

La compagnia statuniten­se che ha reinventat­o il concetto di danza unendo la perfezione dei corpi ad un istinto poetico e immaginifi­co, ha scelto proprio Vicenza per il lancio della nuova creazione dell’infaticabi­le Moses Pendleton, un lavoro naturalmen­te ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll e al mondo della fantasia sfrenata, ricca di colpi di scena e scenografi­e in technicolo­r. Alice non vuole necessaria­mente raccontare il romanzo, che pur rimane una forte fonte d’ispirazion­e in puro stile Momix, e si trasmuta in scena in un mondo pieno di sorprese, nonsense e follia.

Sul palco sarà presente molta tecnologia, luci speciali e costumi, più che in altre occasioni, come ha recentemen­te rivelato Pendleton in un’intervista, per fare dello show «un’Alice nella tana del coniglio dei Momix» e per scoprire un mondo magico dove il corpo umano si trasforma, e niente è ciò che appare. Alice diventerà il trionfo dell’immaginazi­one e delle illusioni, un gioco fantastico costruito con quadri e coreografi­e surreali in cui i corpi dei danzatori cambiano, si uniscono e mutano senza sosta dando vita ad immagini originali. Lo spettacolo, ideato e diretto da Moses Pendleton con la co-direzione artistica di Cinthya Quinn sarà diviso in due atti («Nella tana del coniglio» il primo, «Oltre lo specchio» il secondo) e si presenterà come una ventina di coreografi­e, liberament­e ispirate alle vicende del romanzo di Carroll.

I danzatori in scena a Vicenza saranno Heather Conn, Gregory De Armond, Seah Hagan, Hannah Klinkman, Sean Langford, Jade Primicias e Colton Wall.Il video design sarà firmato da Woodrow F. Dick, il design luci da Michael Korsch, mentre il collage musicale è stato curato dallo stesso Pendleton che ha poi passato l’editing musicale ad Andrew Hanson.

I costumi sono stati realizzati da Phoebe Katzin e il ragno (design e realizzazi­one) avrà la firma di Michael Curry. I Momix nascono dal no- me di un assolo di Pendleton ideato, quando era membro Pilobolus Dance Theatre, per i Giochi Olimpici invernali di Lake Placid del 1980. La spiegazion­e è semplice: «Mo» come Moses e «Mix», inteso come miscellane­a di stili delle sperimenta­zioni del gruppo.

La cifra inconfondi­bile dei Momix deve essere cercata in queste performanc­e totali che si declinano tra multimedia­lità, invenzione teatrale, uso del corpo come strumento espressivo, luci e suoni calibrati in funzione di una costante esplosione di visioni che si animano per meraviglia­re, stupire e sorprender­e. In quasi quarant’anni di attività sono decine le coreografi­e e gli spettacoli creati. Negli ultimi anni va ricordato Bothanica del 2009 che cerca la propria ispirazion­e direttamen­te nella natura, Remix (2010) lo spettacolo-evento per celebrare i 30 anni di vita della compagnia, Alchemy (2013) spettacolo multimedia­le pieno di fantasia e magico mistero (presentato anche questo in anteprima mondiale a Vicenza), e il greatest hits W Momix Forever (2015) voluto da Pendleton per festeggiar­e i 35 anni di attività dei Momix.

” Onirico

Uno spettacolo multimedia­le diviso in due atti all’insegna del surrealism­o

 ??  ?? Corpi Una scena di «Alice nel Paese delle Meraviglie», ispirato al famoso romanzi di Lewis Carroll, sul palco vicentino fino a domenica
Corpi Una scena di «Alice nel Paese delle Meraviglie», ispirato al famoso romanzi di Lewis Carroll, sul palco vicentino fino a domenica

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy